Dal 21 al 25 novembre 2022, in occasione dell’appuntamento Iran. La libertà sotto il velo. Riflessioni dalla Fallaci ad oggi, in biblioteca si terrà una piccola mostra di documenti tratti dal Fondo Oriana Fallaci a cura dell’Archivio storico del Consiglio regionale della Toscana e della Biblioteca della Toscana. La mostra è visitabile presso la Biblioteca… leggi
Articoli
COMMEMORAZIONE DI PAOLO GROSSI
Venerdì 25 novembre 2022, ore 16.00 COMMEMORAZIONE DI PAOLO GROSSI Giurista, Accademico, Presidente emerito della Corte Costituzionale Presso la Sala Convegni – Fondazione Biblioteche Cassa Risparmio Firenze – Via Bufalini 6, Firenze Interverranno: AURELIANO BENEDETTI (Presidente della Fondazione Biblioteche CRF) SANDRO ROGARI (Presidente dell’Accademia di Scienze e Lettere “La Colombaria”) MARGHERITA CASSANO (Presidente aggiunto della… leggi
Perché il fascismo è nato in Italia.
Giovedì 24 novembre 2022 alle ore 17 si terrà alle Stanze della Memoria di Siena (Via Malavolti 9) la presentazione del volume di Marcello Flores e Giovanni Gozzini, Perché il fascismo è nato in Italia (Laterza 2022). Discuterà con gli autori Alessandro Orlandini, direttore dell’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea. Per informazioni: stanzedellamemoria@gmail.com
VALDARNO LITTORIO. UN FASCIO PER TRE DIMENSIONI: LOCALE, NAZIONALE, EUROPEA
Valdarno littorio. Un fascio per tre dimensioni: locale, nazionale, europea Convegno di studi sabato 19 Novembre 2022, dalle 10:00 alle 18:00, Sala Grande dell’Accademia Il Convegno, organizzato in occasione del centesimo anniversario dell’inizio del fascismo in Italia, intende contribuire ad una riflessione storica sulle origini e i primi tempi del regime fascista, in una… leggi
La SCELTA antifascista degli Internati Militari Italiani – Presentazione di testimonianze di Resistenti nei Lager nazisti
PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “La vera luce della democrazia. Adon Toccafondi antifascista, partigiano, massone” di A. Giaconi
Iniziativa sulla Costituzione con Beniamino Deidda
Martedì 13 dicembre ore 17.00 presso Circolo SMS di Rifredi a Firenze
Sardegna 2021. A 70 anni dal numero speciale de “Il Ponte”
Lunedì 21 novembre 2022, alle ore 17 presso la Fondazione Circolo Rosselli (Spazio QCR), Via degli Alfani 101r, 50121, Firenze Presentazione del “Quaderno Circolo Rosselli” n. 1-2/2022, Sardegna 2021. A 70 anni dal numero speciale de “Il Ponte”. A cura di KRLS.