Venerdì 2 dicembre ore 21.00 presentazione del volume presso la sede del Comune di Pontassiene in Sala delle Eroine.
Articoli
Presentazione del volume di Francesca Tortorella su Giustizia e Libertà e il partito d’Azione.
Venerdì 2 dicembre alle ore 17.00 presso la Fondazione Circolo Rosselli a Firenze.
“Donne da manicomio. Internamenti femminili tra regime fascista e secondo dopoguerra”.
Venerdì 25 novembre 2022 Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Incontro online, ore 16.00-18.00 Annacarla Valeriano e Costantino Di Sante, “Donne da manicomio. Internamenti femminili tra regime fascista e secondo dopoguerra”. Presenta e Coordina Maria Teresa Leone, Consulente per le Pari Opportunità per l’Amministrazione provinciale; membro ISREC. L’incontro apre il corso di aggiornamento online… leggi
Condanne a morte, fucilazioni sommarie, decimazioni nella Grande Guerra: una questione ancora aperta
Giovedì 24 novembre 2022, ore 15.30 A Pistoia, Piazza del Duomo, Sala Maggiore del Comune di Pistoia L’incontro “Condanne a morte, fucilazioni sommarie, decimazioni nella Grande Guerra: una questione ancora aperta”.
L’ITALIA NELL’ONDA LUNGA DEGLI ANNI SETTANTA (1969-1984)
Comune Montemurlo, la Biblioteca comunale B. della Fonte e la Fondazione CDSE organizzano il corso L’ITALIA NELL’ONDA LUNGA DEGLI ANNI SETTANTA (1969-1984) prossimo incontro giovedì 24 novembre ore 21 in biblioteca (piazza Don Milani 1, Montemurlo) “Prato anni 70: il distretto tessile verso il sistema moda. Tensioni e strategie di una città in continua evoluzione”,… leggi
Loriano Bugiani. Una storia pistoiese
Sabato 26 Novembre alle 17.30 presentazione dell’opuscolo e del documentario dedicato a Loriano Bugiani. Sono previsti gli interventi di Renzo Zogheri, Silvia Bini, Alfredo Taddei, Roberto Daghini, Daniela Faralli.
La Città Bianca in camicia nera: gli anni della guerra
“Poverannoi!”: l’Italia entra in guerra Quando il 10 giugno 1940 Mussolini si affaccia dal balcone di Palazzo Venezia per annunciare l’ingresso italiano nel conflitto, il regno di Carlo Scorza a Lucca si è concluso da otto anni, e con esso il tentativo del ras cosentano di scalzare “quel gelatinoso collante di interessi” (Umberto Sereni) che… leggi