Articoli

image_pdfimage_print

Proiezione film “il leone del deserto” di Moustapha Akkad

Venerdì 3 febbraio, alle ore 20.15, avrà luogo presso la casa del popolo di Bottegone (Pistoia) la proiezione del film “Il leone del deserto” di Moustapha Akkad (1980 – 173′). Il film racconta la vita di Omar al-Mukhtar, che guidò la resistenza libica all’occupazione italiana negli anni del fascismo. E’ stato censurato dal governo italiano… leggi

Il “ricovero di mendicità” Ludovico Martelli compie 100 anni e li racconta in un volume.

100 anni di storia, raccontati in un volume. Si intitola “Il ricovero di mendicità Lodovico Martelli. Cent’anni di servizio al territorio (1922-2022)” il libro firmato da Esther Diana e stampato in edizione limitata dall’Asp Martelli per celebrare il primo secolo di questa azienda pubblica di servizi alla persona, accreditata dal sistema socio-sanitario regionale e operante… leggi

Giorno della Memoria: l’impegno di CiviCa Biblioteca e Istituto comprensivo di Calenzano

In occasione del Giorno della Memoria sono in programma a Calenzano alcune iniziative per ricordare la tragedia della Shoah, organizzate in collaborazione con CiviCa Biblioteca di Calenzano e Istituto comprensivo di Calenzano. Il programma: Martedì 24 gennaio ore 21 – Civica Non solo parole: memoria Racconti, poesie sogni e canzoni a cura di LETIZIA FUOCHI… leggi

Giorno della Memoria: Consiglio regionale solenne al Museo della Deportazione

Venerdì 27 gennaio, nell’ambito delle celebrazioni del GIORNO DELLA MEMORIA si è tenuta la SEDUTA SOLENNE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA presso il Museo della Resistenza e della Deportazione a Figline di Prato, membro dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, rete degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea. Ha aperto la seduta Antonio Mazzeo, Presidente dell’assemblea… leggi

“Un fiore rosso per la libertà”, nel centenario della nascita di Liliana Benvenuti “Angela”.

6 febbraio ore 15.00, Palazzo del Pegaso, Auditorium G. Spadolini, presentazione del progetto editoriale “Un fiore rosso per la libertà” di Emilio Guazzone e Thomas Pistoia, in occasione del centenario dalla nascita di Liliana Benvenuti “Angela”, a cura del Consiglio regionale della Toscana e ANPI, con la collaborazione dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età… leggi

Oberdan Chiesa. Presentazione del libro.

Lunedì 30 gennaio 2023 presso la sala Auditorium di piazza del Mercato a Rosignano Solvay si svolgerà la presentazione del libro “Oberdan Chiesa: un uomo, un martire, un mito” (Ets Edtiore) di Giovanni Brunetti. L’incontro, organizzato dal Comune di Rosignano Marittimo in collaborazione con la sezione locale di ANPI Rosignano “M. Tarchi”, avrà inizio alle… leggi

La Spagnola in Toscana

Programma convegno promosso dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia in collaborazione con il Consiglio regionale della Toscana e con la rete degli Istituti provinciali toscani della Resistenza e dell’età contemporanea. Partecipazione libera, prenotazione obbligatoria scrivendo a isrtprenotazioni@gmail.com La Spagnola in Toscana… leggi