Articoli

image_pdfimage_print

Primetta Cipolli Marrucci: una militante comunista tra antifascismo e Repubblica

Lunedì 4 settembre, ore 17.00, presso la Sala Dante Alighieri della Biblioteca comunale di Cecina si terrà l’incontro: Primetta Cipolli Marrucci: una militante comunista tra antifascismo e Repubblica. L’iniziativa, organizzata dall’Istoreco Livorno e dall’Anpi di Cecina col patrocinio del Comune di Cecina nell’ambito del progetto “La memoria del PCI in provincia di Livorno”, vedrà gli… leggi

“Aspettando il 6 settembre”, il cartellone di eventi per celebrare il 79esimo anniversario della Liberazione

Iniziano oggi 31 agosto gli appuntamenti di “Aspettando il 6 settembre”, il cartellone di iniziative che accompagnano il 79esimo anniversario della Liberazione della città dall’occupazione nazifascista per mantenere viva la memoria di quel 6 settembre 1944 e degli eventi drammatici che segnarono profondamente il cammino democratico del Paese. La manifestazione è organizzata dal Comune di… leggi

80° Anniversario dell’Armistizio a Livorno

In occasione dell’80° anniversario dell’8 settembre 1943, il nostro Istituto organizza assieme alle associazioni Anpi, Anppia, Aned e Anei e con il patrocinio del Comune di Livorno e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale la proiezione de “I piccoli maestri” (1997) di Daniele Luchetti. La pellicola, tratta dal celebre libro – in gran… leggi

Anniversario della Liberazione di Vaiano

In occasione dell’anniversario della Liberazione di Vaiano, il Comune di Vaiano, ANPI e Fondazione CDSE organizzano per domenica 10 settembre alle ore 10:00 “Dall’antifascismo operaio alla lotta di Liberazione” visita guidata all’ex villaggio-fabbrica Forti de La Briglia, a cura di Luisa Ciardi, archeologa industriale. Il taglio della visita sarà quello della nascita dell’antifascismo nelle fabbriche,… leggi

80esimo Anniversario dell’8 settembre 1943 alle Stanze della Memoria

Invito all’evento pomeridiano e serale organizzato mercoledì 6 settembre p.v.presso l’Area verde di Camollia. via del Romitorio, 85 Siena Nel pomeriggio, ore 17,30 verrà presentato il nuovo testo del professor Nicola Labanca Prigionieri, internati, resistenti, ed. Laterza, con la partecipazione dell’autore, seguirà aperitivo e alle 21,30 ci sarà la performance teatrale La fuga del piccolo… leggi