In occasione dell’anniversario della Liberazione di Poggio a Caiano dal nazifascismo, l’Associazione Diapason vi invita a questa sua prima significativa iniziativa.
Articoli
79° anniversario dell’Eccidio nazi-fascista delle GUADINE E VALLE DEI CANALI
Invito con programma della Cerimonia a ricordo dell’Eccidio nazi-fascista delle GUADINE E VALLE DEI CANALI, in programma alle GUADINE DI MASSA, il giorno GIOVEDI’ 24 AGOSTO 2023 alle ore 21,00.
Presentazione della pubblicazione “Le nostre prigioni”
Presentazione della pubblicazione “Le nostre prigioni” di Giovanni Taurasi, in programma per il Giorno MERCOLEDI’ 23 AGOSTO 2023 alle ORE 18,00 in Piazza Sesto Paolini a MONTIGNOSO, organizzata dallo SPI-CGIL Lega Massa e Montignoso e dalla Sezione ANPI di Massa.
“come se una nuova vita si spalancasse davanti a loro…”
Tutto era ormai compiuto. Nella notte fra il 24 e il 25 luglio il Gran Consiglio del fascismo aveva votato, Mussolini, presentatosi al cospetto del Re credendo di riceverne il sostegno, che mai era mancato, era stato invece arrestato; il generale Badoglio aveva costituito il nuovo governo. Eppure l’annunzio viene trasmesso solo a tarda sera,… leggi
ANEI Firenze presenta “La fisarmonica verde” di e con Andrea Satta
Eventi per la commemorazione del 24 luglio a Empoli
79° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo a San Casciano Val di Pesa
Tombolo: storia e memoria di un mito politico
«E Tombolo diviene l’inferno del dopoguerra italiano»[1]. L’immagine che il giornalista livornese Aldo Santini restituisce nel capitolo di apertura di un suo libro di successo, edito nel 1990 da Rizzoli, viene da lontano ma rispecchia anche, in modo esemplare, una precisa stagione della memoria. Come insegna Maurice Halbwachs, la memoria collettiva adatta il passato ai… leggi