Nella cornice di Villa Vittoria Cultura, per la rassegna “Il libro della settimana” mercoledì 30 agosto, ore 19.00, presentazione del libro di Andrea Mazzoni, “Prima della marcia. Stampa proletaria e fascismo a Firenze, Prato e Pistoia nel 1922”.
Articoli
Intellettuali in fuga. Vite in movimento al tempo dell’Italia fascista
Corso di formazione per docenti e non solo L’incontro è volto a presentare il lavoro di ricerca pubblicato attraverso il portale https://intellettualinfuga.com e a esplorarne i possibili utilizzi didattici. Il portale ricostruisce le storie di vita di persone italiane e straniere, donne, uomini e tanti giovani che studiavano, insegnavano, svolgevano professioni qualificate e che decisero… leggi
Riprende il Seminario “Enzo Collotti”
Il seminario di storia, diretto fin dal 1997 con ammirevole continuità e profondo impegno da Enzo Collotti (1929-2021), ha ripreso le sue attività nel corso dello scorso anno. Gli incontri si articolano, come già in passato, su analisi e discussioni di testi e documenti relativi alla storia contemporanea. Secondo gli intendimenti di Collotti, il seminario… leggi
Il Cile, 50 anni dopo il golpe di Pinochet
Lunedì 4 settembre alle ore 21.00, al Circolo ARCI ALBERONO (Via Sant’Agostino 199, Pisa” incontro Il Cile, 50 anni dopo il Golpe di Pinochet”, promosso da ANPI provinciale Pisa, ARCI Pisa, CGIL Pisa, ACLI Pisa, CISL Pisa, UIL Pisa. Interventi di saluto Introduzione di Bruno Possenti, presidente ANPI Pisa Chiara Nencioni, Università di Pisa, intervista… leggi
Edito il volume “Marc Bloch. Una storia senza confini” scritto da Riccardo Bardotti
Uscito nel mese di agosto il volume “Marc Bloch. Una storia senza confini” scritto da Riccardo Bardotti e illustrato da BAZZAC. Con una introduzione di Pietro Clemente. Riccardo Bardotti è nato a Poggibonsi nel 1971; autore e saggista impegnato nel mondo del volontariato, da oltre vent’anni si occupa di percorsi educativi per i giovani. Attualmente è… leggi
Istoreco Livorno vi invita a seguire la nuova pagina FB “Storia e memoria del PCI in provincia di Livorno per essere aggiornati su questo nuovo progetto!
La pagina è parte integrante del progetto “La memoria del Partito comunista italiano in provincia di Livorno dentro uno spazio digitale”, realizzato grazie al contributo della Struttura di Missione Anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. All’interno di questo spazio verranno riportate tutte le iniziative relative al progetto:… leggi
“Guerra aerea a Pistoia. Le fonti orali per lo studio dei bombardamenti alleati” e “Cupe Vampe. 1943, bombardamenti su Pistoia. Le voci dei testimoni”
Guerra aerea a Pistoia. Le fonti orali per lo studio dei bombardamenti alleati” e “Cupe Vampe. 1943, bombardamenti su Pistoia. Le voci dei testimoni” Sabato 9 settembre 2023 – ore 11:00 Istituto storico della Resistenza di Pistoia, viale Petrocchi 159 Pistoia Coordina: Matteo Grasso (Direttore ISRPT) Interventi di: Alessandro Pesaro (Università di Lincoln) Ilaria Cordovani… leggi
Presentazione del libro “LA GRANDE TRASFORMAZIONE. Maremma tra epoca lorenese e tempo presente”
Giovedì 24 Agosto alle 21:00 vi aspettiamo al parco in piazza della Madonna a Montemassi per la presentazione del libro “LA GRANDE TRASFORMAZIONE. Maremma tra epoca lorenese e tempo presente”, a cura di Mariagrazia Celuzza e Elena Vellati (Isgrec/Effigi 2019). Intervengono: Marcello Pagliai, Lio Scheggi, Mariagrazia Celuzza, Luciana Rocchi, Adolfo Turbanti