Articoli

image_pdfimage_print

79° Anniversario della Liberazione del Comune di Fiesole

Il 1° settembre un denso programma di iniziative promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con quella di Sesto fiorentino. Dopo la commemorazione della “Battaglia di Montorsoli” al mattino, nel pomeriggio presentazione del diario di padre Lidio Scalabrella “I diavoli sulla collina”, alla presenza del curatore prof. Piero Rogai, interverrà la dott.sa Marta Baiardi ricercatrice dell’Istituto storico… leggi

2 SETTEMBRE 1944: LIBERAZIONE DI LAMPORECCHIO

Il 2 Settembre ricorre l’anniversario della liberazione del Comune di Lamporecchio dall’oppressione nazi-fascista, avvenuta nel 1944. Ogni anno l’Amministrazione Comunale ne rende memoria con eventi e celebrazioni in vari luoghi del territorio comunale. Quest’anno, per l’occasione, l’appuntamento sarà alle ore 16 presso il Parco Rospigliosi, dove avrà luogo la presentazione del libro: “Erano giorni bigi… leggi

È bene che si vada via, ma però che si torni in Italia.

La Barbiera che vien di Francia è un canto tradizionale, di origine piemontese, conosciuto con alcune varianti più o meno in tutto il centro-nord d’Italia. La versione attestata sull’Appennino toscano parla di una donna che accetta di fare la barba ad un viandante, nel quale riconosce il marito rientrato dalla Francia solo dopo averlo rasato…. leggi

Si apre la sesta edizione della Summer School Regione Toscana in vista del Giorno della Memoria

“È successo, può succedere ancora Il valore della conoscenza e della democrazia” 29 e 31 agosto 2023 Memoriale delle deportazioni, Firenze Al via la sesta edizione della Summer School della Regione Toscana organizzata in collaborazione con Fondazione “Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza – Luoghi della Memoria Toscana e Istituto Storico Toscano… leggi

Il lavoro creativo e l’opera – Primo Levi

“Il lavoro creativo e l’opera” è un progetto realizzato con il contributo della Città Metropolitana di Firenze. Consiste nel presentare a un vasto pubblico come nasce un’opera: un dipinto, una scultura, un’opera letteraria. Qual è il lavorio mentale e il processo culturale e materiale che portano alla creazione di un’opera? Vi aspettiamo al secondo appuntamento… leggi