Presentazione del libro di Massimiliano Bacchiet “Malfattori e birri nel fosco fin del secolo morente: Pisa 1872-1900” (BFS Edizioni) si terrà a Rosignano Marittimo sabato 11 novembre, ore 18:00, Villa Pertusati. Con la partecipazione di Michele Taddei (giornalista di toscanalibri.it) e di Duccio Ghelardoni.
Articoli
“Non trovate il colpevole? Estraete a sorte e sparate”
Mercoledì 15 novembre alle ore 17.00 incontro sul tema dei fucilati e decimati della Grande Guerra.
Quando scomparve uno stato. Le guerre jugoslave 1991-1999. Nuova edizione di “Scenari del XX secolo”
𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐫𝐯𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨. 𝐋𝐞 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐞 𝐣𝐮𝐠𝐨𝐬𝐥𝐚𝐯𝐞 𝟏𝟗𝟗𝟏-𝟏𝟗𝟗𝟗 Riparte per l’anno scolastico 2023-24 il progetto “𝐒𝐜𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐗𝐗 𝐒𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨” rivolto alle scuole secondarie di secondo grado. Progetto didattico a cura dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia. Info e iscrizioni: 0573 374511 | i.barontini@provincia.pistoia.it
“Terra irredenta, terra incognita: L’ora delle armi al confine orientale d’Italia 1914-1918”
Presentazione del libro di Fabio Todero “Terra irredenta, terra incognita: L’ora delle armi al confine orientale d’Italia 1914-1918” Editori Laterza, 2023. Il libro racconta attraverso una varietà ricca di fonti (giornali, diari personali, canti e memorie) gli eventi della prima guerra mondiale nei luoghi del confine orientale italiano. La presenza dell’autore con i professori Nicola… leggi
Albano Querci: il Sindaco della gente
Lunedì 13 novembre, alle ore 16.30, presso la Biblioteca Comunale “Ilaria Alpi” di Donoratico si terrà il seminario Albano Querci: il Sindaco della gente, parte delle iniziative promosse da Istoreco Livorno nell’ambito del progetto La memoria del Pci in provincia di Livorno. L’evento, che vede il patrocinio del Comune di Castagneto Carducci ed è realizzato… leggi
PACE E GIUSTIZIA TRA LE NAZIONI: IL CONTRIBUTO DEI COSTITUENTI TOSCANI
Rileggere i classici per migliorare il presente – Primo Levi
L’Istituto Gramsci Toscano vi aspetta venerdì 17 novembre alle ore 17.00 presso la Biblioteca delle Oblate, sala Dino Campana Emilia D’Antuono parlerà di Primo Levi per partecipare su Zoom: https://us06web.zoom.us/j/87451077011?pwd=L8z1PrgLGCnOsQL3HA7UDesKqczhbW.1 o in diretta streaming sul nostro canale YouTube al link: https://www.youtube.com/live/hlN8N1V5N78?si=MKcnBaFuBrEcGFJM
La Firenze di Vasco Pratolini nel libro di Valerio Aiolli
Giovedì 9 novembre alle 18.00 nel Caffè del Teatro Niccolini (Via Ricasoli, 3) Valerio Aiolli presenta il suo libro A Firenze con Vasco Pratolini, edito da Giulio Perrone. L’autore fiorentino dialogherà col professor Marino Biondi e con Antonio Pagliai, curatore del ciclo «Niccolitudini». Aiolli, classe 1961, ha esordito nel 1995 con la raccolta di racconti… leggi