Articoli
Bando di concorso – Progetto “Sulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale italiano”
BANDO DI CONCORSO per studenti e studentesse delle classi IV° e V° delle scuole superiori di secondo grado della Regione Toscana Sulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale italiano Edizione 2023 Il progetto “Sulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale italiano” intende diffondere conoscenza storica e attivazione in ambito di educazione civica… leggi
Rileggere i classici per migliorare il presente: Elsa Morante
La Costituzione si impara a scuola, edizione 2023
La Costituzione si impara a scuola: formazione storica, ricerca e promozione della Costituzione per lo sviluppo di percorsi di cittadinanza attiva Edizione 2023 Dalla proclamazione all’attuazione dei diritti: l’uguaglianza di genere Affrontare il tema della Costituzione a scuola implica necessariamente una riflessione sulle sue origini storiche, collocabili nella Resistenza, ma anche sul cambiamento che la… leggi
ISRT #ARCHIVIOAPERTO Carte grigio-verdi: scritti e memorie di internati militari
Sabato 21 e domenica 22 ottobre siete invitate-i a conoscere il patrimonio culturale dell’ISRT (via Carducci 5/37 Firenze) e l’insieme delle attività che svolgiamo. Le dott.sse Giada Kogovsek e Maria Sechi illustreranno il piccolo percorso espositivo allestito per questa occasione dedicato al tema dell’internamento militare a seguito dell’armistizio dell’8 settembre 1943. Le visite saranno possibili… leggi
Vivere la testimonianza di Don Lorenzo Milani a cento anni dalla nascita
A piedi nella valle di Cintoia
Gli internati militari follonichesi: nodi storiografici e metodologia di una ricerca
Gli internati militari rappresentano il più consistente gruppo di italiani trattenuti con la forza in Germania durante la guerra: oltre 600.000 furono infatti coloro che opposero un netto rifiuto, determinati a continuare volontariamente la propria reclusione pur di non aderire ancora al progetto nazifascista. Di loro, oltre 40.000 morirono prima di poter riabbracciare le proprie… leggi