Articoli
IL LAVORO E LA STORIA. L’esperienza dell’Università di Pisa
PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “STORIA DI UN GALANTUOMO. NELLO TICCI LIBRAIO ANTIFASCISTA”
PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “…E VERRÀ IL GIORNO. Diario della prigionia di un militare italiano in Germania (1943-1945)”
Livorno: Cent’anni fa DAL GRANDE SCIOPERO FERROVIARIO AI 44.000 LICENZIAMENTI
Giorno del Ricordo a San Marcello Piteglio
10 febbraio 2024 Giorno del Ricordo San Marcello Piteglio Nazionalismi, guerra, foibe. La complessa vicenda del confine orientale tra il primo e il secondo conflitto mondiale, Emilio Bartolini (ISRPT)
Dentro i confini. Nazioni e nazionalismi oltre il confine orientale
Sabato 10 febbraio ore 17.00
Il massacro dei minatori di Niccioleta, 13-14 giugno 1944
Niccioleta è un villaggio minerario nel comune di Massa Marittima, al centro delle Colline Metallifere. La storia di Niccioleta è legata all’attività estrattiva della pirite i cui giacimenti furono acquisiti, agli inizi del secolo scorso, dalla Società Montecatini. Nel 1935 la scoperta di un grosso quantitativo di minerale dette un nuovo impulso alla miniera e… leggi