Guglielmo Lippi Francesconi, direttore del manicomio di Maggiano e oppositore del progetto nazista di sterminio dei malati di mente, nonché amante dell’arte (fu amico di Lorenzo Viani e si cimentò egli stesso come disegnatore, realizzando il manifesto del Carnevale di Viareggio del 1925); Carlo Romboni, il “dottorino dei poveri”, come era stato soprannominato nella sua… leggi
“La Resistenza prima della Resistenza? Una nuova ricerca su Giuseppe Del Freo” a Montignoso
Il prossimo venerdì 8 luglio 2016, presso la Sala Convegni del Centro di Documentazione sulla Linea Gotica di Villa Schiff-Giorgini a Montignoso (MS), si terrà l’incontro “La Resistenza prima della Resistenza? Una nuova ricerca su Giuseppe Del Freo, antifascista montignosino”, appuntamento dedicato alla ricostruzione della figura di Giuseppe Del Freo (1897-1969), stimato professore di storia e… leggi
Presentazione di “Documenti e Studi – N.39” a Viareggio
Il prossimo martedì 5 luglio 2016, presso l’Art Café “Il Kiosko” di Viareggio (Lu) in Viale dei Tigli (zona Pineta di Levante), si terrà la presentazione del numero 39 di “Documenti e Studi”, rivista semestrale dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca. L’iniziativa, che prenderà avvio alle ore 19:00, si svolgerà… leggi