“Documenti e Studi”, n.49

Pacini Fazzi, 2021

Nella sezione Saggi dedicati ai temi della storia contemporanea, Dario Filippi presenta un’analisi sulla retorica, gli immaginari culturali e il linguaggio politico di Matteo Salvini, sia nei discorsi pubblici che nell’attività social. Con il suo articolo, l’autore propone una prima problematizzazione del calvinismo come categoria politica. Nella sezione dedicata ai saggi locali, invece, Feliciano Bechelli porta una nuova luce sulla guerra e la Resistenza nel Morianese e in Brancoleria, con anche un prezioso documento inedito sulla formazione partigiana di Ponte a Moriano. Sempre nella stessa sezione, Marco Marchi si concentra sulla vita privata di Ginno Bibbi, personaggio importante dell’anarchismo apuano, attraverso la corrispondenza privata con la sorella Maria.

  • (will not be published)
  • Chi sei?

  • Titolo del tuo contributo*


  • Iscriviti alla newsletter di ToscanaNovecento
  • Puoi usare codice html: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>