Nasce nel 1915 in una famiglia mezzadrile del Comune di Radicondoli; il padre, socialista e iscritto alla Lega contadina, è avverso al fascismo fin dalle sue origini. All’età di 23 anni Lina si sposa con Primo Radi e vanno a vivere nel podere La Brezza non lontano da Gerfalco, in un territorio posto fra le...
Nasce nel 1924 a Camaiore da Marino Biagini e Lauretta Valsuani. Il padre è un marinaio di fede socialista che, quando torna a casa, spesso è vessato e a volte malmenato dai fascisti; secondo la memoria famigliare, a queste esperienze risale l’antifascismo viscerale di Emilia. Nei primi anni Trenta Marino, che non ha riconosciuto le...
Nasce a Viareggio il 21 gennaio 1920 da Eugenio ed Ester Benedetti, terza di quattro figli. La famiglia abita nel quartiere Marco Polo e qui Vera cresce, claudicante per gli esiti di una poliomielite. Si diploma insegnante elementare all’Istituto magistrale di Pisa, ma a causa delle scarse disponibilità economiche deve rinunciare a proseguire gli studi,...