“Documenti e Studi”, n.48

Pacini Fazzi, 2021

Il volume si apre con una celebrazione proposta da Roberto Pizzi riguardo i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. La sezione di storia locale è composta da saggi ambientati ad Altopascio e a Lucca. Moreno Bertolozzi ispeziona da vicino gli uomini e le vicende del fascismo di Altopascio, soprattutto attraverso la figura di Luigi Stefanini, gerarca locale fedele a Carlo Scorza. Silvia Quintilia Angelini e Sergio Sensi, invece, mostrano l’esperienza dell’internamento libero sempre ad Altopascio (1941-1943). Infine, Nicola Del Chiaro propone le vicende del periodico d’ispirazione liberale «La Torre delle Ore» durante il biennio nero lucchese, composto da visioni reazionarie, autoritarie e repressive.

  • (will not be published)
  • Chi sei?

  • Titolo del tuo contributo*


  • Iscriviti alla newsletter di ToscanaNovecento
  • Puoi usare codice html: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>