Uscito il primo ebook dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana: “Fogli ribelli. Firenze 1944: la stampa clandestina fra guerra e Resistenza”

Grazie al contributo della Biblioteca delle Oblate e al lavoro di Paolo Mencarelli ed Eugenia Corbino, l’Istituto ha pubblicato il suo primo ebookFogli ribelli. Firenze 1944: la stampa clandestina fra guerra e Resistenza, uno strumento di divulgazione scientifica, particolarmente consigliato per l’attività didattica.

Da questo pomeriggio potrete trovare e scaricare liberamente l’ebook in formato PDF qui http://www.biblioteche.comune.fi.it/digitale.html
La prossima settimana il pdf verrà catalogato e sarà possibile rintracciarlo anche sul catalogo online dello sdiaf.

L’ebook è stato inviato a medialibraryonline e sarà reperibile dalla prossima settimana.
Per iscriversi a Medialibrary è necessario essere iscritti in una delle biblioteche aderenti allo SDIAF.
Tutte le informazioni su medialibrary sono qui: http://www.biblioteche.comune.fi.it/digitale.html

Cogliamo l’occasione per ricordare – e invitare a consultare – gli altri strumenti digitali curati e promossi dall’Istituto:

– le banche dati sul Portale ToscanaNovecento (Ricompart, Casellario politico, stragi nazifasciste, volantini, testimonianze, Combattenti italiani negli eserciti Alleati):
https://www.toscananovecento.it/biblioteca/ricerca/

– la mostra virtuale”L’Etnicità in guerra. Soldani di origine italiana negli eserciti alleati”, frutto della ricerca Voci di libertà. Emigrati italiani arruolati nelle forze armate Alleate durante la Seconda guerra mondiale a cura di Matteo Pretelli e Francesco Fusi pubblicata sul Google Culturale Institute:
https://www.google.com/culturalinstitute/exhibit/l-etnicit%C3%A0-in-guerra/pgJimskv1fTeLA?projectId=historic-moments&hl=it

– il sito della mostra”Firenze in guerra 1940-1944″ curata da Valeria Galimi e Francesca Cavarocchi http://www.firenzeinguerra.com/