RENICCI 1943: UN CAMPO D’INTERNAMENTO FASCISTA E BADOGLIANO Giornata di studi in memoria di Beppone Livi e Angiola Crociani
SABATO 7 SETTEMBRE 2019
ad Anghiari (Arezzo), Sala consiliare del Comune, piazza del Popolo n. 9
RENICCI 1943:
UN CAMPO D’INTERNAMENTO FASCISTA E BADOGLIANO
Giornata di studi in memoria di Beppone Livi e Angiola Crociani
Programma:
ore 9,30 – Saluto del sindaco dr. Alessandro Polcri, interventi delle autorità e degli organizzatori, presentazione del convegno;
ore 10 – Daniele Finzi, Renicci: dalla Scuola alla Scuola;
ore 10,30 – Andrea Merendelli, “Trattare” la memoria: Renicci in musica, video, grafica e teatro;
ore 11 – coffee break
ore 11,15 – Giovanni Galli, La guerra in provincia di Arezzo;
ore 11,45 – Alvaro Tacchini, Il Distaccamento Lubiana: l’apporto degli slavi alla Resistenza sull’Alpe di Catenaia;
ore 12,15 – Mirco Draghi e Giorgio Sacchetti, Biografie partigiane: Beppone e la Giangia;
ore 12,45 – dibattito e interventi del pubblico.
Con il patrocinio di:
– Regione Toscana
– Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea
– Società Storica Aretina
In collaborazione con:
– Comitato “Per il Comandante partigiano Beppone Livi”
– Comitato provinciale ANPI, sezioni Arezzo e Valtiberina
– Istituto di storia politico sociale “V.Gabriotti”, Città di Castello
Info segreteria organizzativa: presidente@valtiberina.toscana.it / cell. 3407320994
Referente scientifico: sacchetti.giorgio@gmail.com / cell. 3474823021