Giornata della Memoria 2025 – Comune di Marradi e di Palazzuolo sul Senio




Presentazione del libro: «VIVA L’ITALIA LIBERA». Storia degli ex combattenti che dissero no al fascismo




Presentazione del libro di Giulia Malavasi “Rame quotidiano. La società metallurgica italiana di Fornaci di Barga”




Festival “Dialoghi del Machiavelli”




Un viaggio alle fonti dell’Europa. Corso di formazione. Quarta edizione.

Un progetto a cura delle rete toscana degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea

Calendario, informazioni e modalità di iscrizione sulla locandina:




“Musica prigioniera, Musica liberata”

Nel mese di gennaio, in occasione del #giornodellamemoria , l’Isrec di Lucca in collaborazione con il Comune di Capannori, presenta “Musica prigioniera, Musica liberata” un progetto articolato in due tempi.

Sabato 11 gennaio Alessandro Dominguez e Aurora Martini si esibiranno con musiche ritrovate nei campi di concentramento e di sterminio (molte ritrovate da Francesco Lotoro, pianista e ricercatore specializzato in musica concentrazionaria), testimonianze dirette dei prigionieri dei lager nazisti e storie dei Giusti delle Nazioni.

Giovedì 23 gennaio il saggista Roberto Franchini, autore del libro “L’ultima Nota. Musica e musicisti nei lager nazisti”, presenzierà alla biblioteca Artemisia – Polo Culturale Di Capannori con una conferenza dedicata alla musica che veniva eseguita dalle donne e dagli uomini nei campi di concentramento.




La lezione del passato a 80 anni dalla liberazione dei campi di concentramento.

Lunedì 20 gennaio al Circolo ARCI di Compiobbi (Fiesole), cena di autofinanziamento della sezione ANED di Firenze con tavola rotonda su “La lezione del passato a 80 anni dalla liberazione dei campi di concentramento”. Interverrà il direttore dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana, Matteo Mazzoni.

Info e prenotazioni sulla locandina:




Dal Circolo di Cultura al Non Mollare. Per il centenario dell’assalto e la chiusura del Circolo di Cultura 1925-2025

La Fondazione Circolo Fratelli Rosselli vi invita venerdì 10 gennaio alle ore 17.00 presso la propria sede per questo importante incontro: