2 GIUGNO 2022 a Cecina

2 Giugno 2022 - invito




Eccidio di Forno, 1944-2022: in ricordo il 13 giugno

eccidio forno 2022




2 GIUGNO 2022: al Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema

Locandina 2 giugno 2022 DEF




Dedicata a “Le amiche della miniera di Ribolla” la nuova mostra online dell’Isgrec

Le “amiche della miniera” di Ribolla – MOSTRA ON LINE
>>> https://amicheminieraribolla.weebly.com
curata dall’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea grazie al sostegno della CGIL Grosseto e del Comune di Roccastrada
Il tentativo di questa mostra on line è di andare oltre quel che si era fatto con la pubblicazione nel 2007 del volume “Presenze femminili. ‘ Le amiche della miniera’ di Ribolla” e nella mostra allestita nel 2017 presso la Porta del Parco di Ribolla. In quelle due occasioni si cercò di “far parlare” immagini e documenti affiancandoli a fonti scritte (letteratura, saggistica, materiale d’archivio…) e trascrizioni di fonti orali. Sarà possibile adesso ascoltare anche le voci delle persone intervistate in occasione della ricerca poi confluita nella pubblicazione del 2007 e visionare nuovo materiale raccolto nel corso degli anni, in un incrocio tra testi, immagini e audio che restituisce alla storia di questo gruppo di donne la rilevanza che merita nel complicato intreccio di relazioni tra partito, sindacato, UDI, Montecatini, un quadro complesso che oggi, più lucidamente di allora per la distanza dagli eventi, possiamo comprendere nelle sue connessioni e implicazioni con la storia del movimento operaio, delle sue poche vittorie e molte sconfitte in un’Italia da poco uscita dalla guerra e alle soglie del miracolo economico.




Festa della Repubblica a San Miniato

Dedicata al ricordo dei sindaci Nacci e Falaschi la commemorazione del 2 giugno a San Miniato.




Tracce di mondi minerari. Tra public history, arte, conservazione del patrimonio industriale

XIV GIORNATA NAZIONALE DELLE MINIERE

29 maggio 2022 | ore 9:00 | evento online

Tracce di mondi minerari.

Tra public history, arte, conservazione del patrimonio industriale

Lilith Verdini | Maria Cecchetelli: una storia da raccontare

Barbara Solari | Le “Amiche delle miniera” di Ribolla. Visita guidata alla mostra online

Sonia Salsi | Da minatori a inventori di racconti visivi e uditivi: rivendicazione sociale attraverso la musica e il cinema

Anna Caprarelli | Liberté, égalité, bande desinée. Le avventure migratorie nelle graphic novel francofone

Sabrina Sabiu | Arte e Industria nella Sardegna mineraria

Iride Peis Concas | Le poesie di uomini e donne nella realtà mineraria sarda. Nessun nome deve essere dimenticato

Modera: Sonia Salsi (Università di Bologna)

Link: >>> https://us06web.zoom.us/j/82959592058

 

 




2 GIUGNO 2022, FESTA DELLA REPUBBLICA a Empoli

Invito 2 Giugno 2022 def




Presentazione del volume di Francesco Fusi: Guerra e Resistenza nel fiorentino. La 22ª brigata Garibaldi Lanciotto Ballerini

PHOTO-2022-05-26-16-18-28