PER UNA STORIA DELLA MEMORIA DELLA SHOAH

Venerdì 27 gennaio 2023, ore 10.15

PER UNA STORIA DELLA MEMORIA DELLA SHOAH

Seminario di studi promosso dall’Accademia La Colombaria in occasione del Giorno della Memoria 2023

Saluti
SANDRO ROGARI(Accademia “La Colombaria”)
ENRICO FINK (Presidente Comunità Ebraica Firenze)

Interventi
MAX GUDERZO (Università di Siena)
Memoria della Shoah, guerra fredda e costruzione europea

LEA CAMPOS BORALEVI (Università di Firenze)
La memoria della Shoah dal silenzio alla celebrazione

IDA ZATELLI (Università di Firenze)
Il valore della memoria nella tradizione biblica e postbiblica ebraica

ALBERTO CAVAGLION (Università di Firenze)
Decontaminare le memorie

GIGLIOLA SACERDOTI MARIANI (Università di Firenze)
Una testimonianza




Presentazione della mostra: Rudolf Levy (1875-1944): l’opera e l’esilio

PHOTO-2023-01-18-19-05-00




Giornata della Memoria 2023 nel Comune di Rosignano Marittimo

Invito Memoria 2022




Conversazione sul libro Renzo e i suoi compagni

Conversazione sul libro Renzo e i suoi compagni. Una microstoria sindacale del Veneto con Alessandro Casellato e Gilda Zazzara (autori) e Stefano Bartolini, Bruno Bonomo, Alfiero Boschiero, Francesco Carnevale, Mimmo Carrieri, Pietro Causarano, Marco Cerri, Giovanni Contini, Antonio Fanelli, Fabrizio Loreto, Monica Pacini, Anna Scattigno, Simonetta Soldani, Annalisa Tonarelli.

Mercoledì 25 gennaio 2023 – ore 10-14, Aula seminari Altana – Università di Firenze, Dipartimento FORLILPSI, Via Laura 48 Firenze.

Incontro aperto al pubblico. L’aula accoglie fino a 32 persone. Per info: boschiero.alfiero@gmail.com – 348 1301129

fondazionevalorelavoro@gmail.com – 338 2855584

Iniziativa promossa da Fondazione Valore Lavoro, Associazione italiana di storia orale, Società italiana di storia del lavoro




Giorno della Memoria a Crespino del Lamone

VENERDI’27 GENNAIO 2023

GIORNO DELLA MEMORIA CON LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DINO CAMPANA di MARRADI E PALAZZUOLO SUL SENIO

PROGRAMMA:
ORE 9.30: RITROVO PRESSO LA CHIESA DI CRESPINO DEL LAMONE
IN PIAZZA DON TRIOSCHI
SALUTO DEL COMITATO ONORCADUTI
INTERVENTO DEL SINDACO DI MARRADI TOMMASO TRIBERTI
A SEGUIRE: INTERVENTI SUL TEMA DELLA SHOAH
RELATORE PER L’ ANED: TIZIANO LANZINI
GLI STUDENTI PORTANO I LORO PENSIERI, RIFLESSIONI, CANTI
SUL TEMA DELLA MEMORIA DELLA DEPORTAZIONE.
ORE 11,30/45: DEPOSIZIONE DI UNA CORONA DI ALLORO AL TEMPIO OSSARIO ACCOMPAGNATA DALL’ALZABANDIERA.
AL TERMINE SARA’ SERVITO UN PRANZO
IN COLLABORAZIONE CON IL GRUPPO ALPINI IN CONGEDO DI MARRADI




Conferenza del Prof. Stefano Maggi: Il treno Empoli-Siena dalla Strada Ferrata Centrale Toscana ai giorni nostri (1844-2022)

PHOTO-2023-01-17-19-37-52




Rassegna senese di Teatro della Memoria: La notte del piccolo re

PHOTO-2023-01-17-19-38-27




Vita e morte di Guido Rossa: contro il terrorismo, per la democrazia

PHOTO-2023-01-17-20-15-24