27 marzo: presentazione di “Il tifo violento in Italia. Teppismo calcistico e ordine pubblico negli stadi 1947-2020”
27 MARZO, ORE 17.30, in diretta FB sulle pagine degli Istituto e sul portale www.toscananovecento.it
Secondo incontro per il ciclo “Storia e sport” a cura della rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea
Presentazione del volume di Fabio Milazzo
Il tifo violento in Italia. Teppismo calcistico e ordine pubblico negli stadi 1947-2020
Introduce: Chiara Nencioni (ISREC Lucca); ne discute con l’autore Gianluca Fulvetti (UNIPI)
Il volume si propone di indagare il tema della violenza sportiva, presentandola in una ricostruzione storica d’insieme a partire dal secondo dopoguerra
Presentazione di “Le donne dell’alta Maremma tra antifascismo, Resistenza e impegno politico-sociale (1920-1950)”
4 MARZO, ore 16, Sala Auser di Bagno di Gavorrano (via Mameli 2)
Presentazione del volume di Patrizia Scapin
Le donne dell’alta Maremma tra antifascismo, Resistenza e impegno politico-sociale (1920-1950)
Intervengono: Patrizia Scapin (Autrice), Ilaria Cansella (Direttrice Isgrec), Riccardo Nucci, Paolo Cellini e Lolo Lolini (Musicisti), Mario Papalini (Editore)
Per molto tempo il ruolo delle donne nella Resistenza è stato etichettato come “contributo” un’espressione che non rende piena giustizia del loro apporto, che fu invece una partecipazione attiva e ramificata in tutti gli ambiti della lotta
Presentazione del volume di Marcello Polvani “Per me…è stato il ’68. Racconto di una mutazione”
3 MARZO, ORE 18, Villino Pastorelli (via O. Fallaci 6, Grosseto)
Presentazione del volume di Marcello Polvani
“Per me…è stato il ’68. Racconto di una mutazione”
Il ’68 visto con gli occhi di chi, allora giovane studente universitario, ha vissuto direttamente quei fatti nel contesto pisano, un percorso di formazione e maturazione in anni appassionati e formidabili.
Ne discutono con l’autore: FLAVIO FUSI e ADOLFO TURBANTI
Ricordo del Sindaco Adriano Latini, a 40 anni dalla sua scomparsa

Ricordo del Sindaco Adriano Latini, a 40 anni dalla sua scomparsa: commemorazione promossa dall’Amministrazione comunale di Fiesole; l’iniziativa si svolgerà martedì 21 febbraio 2023 con il seguente programma:
ore 10.30 – Cimitero di Fiesole, via del Cimitero – Deposizione Corona di Fiori alla lapide del Sindaco Adriano Latini
ore 11.00 – Sala Consiliare, piazza Mino – Palazzo Comunale “Ricordiamo Adriano Latini nel quarantesimo anniversario della sua morte”.
Rivista e volume: le nuove pubblicazioni dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia

ISRPT Editore è lieto di annunciare la pubblicazione del numero 1/2022 della rivista “Farestoria. Società e storia pubblica” intitolato “È in gioco la storia. Giocare il passato nel tempo presente“, a cura di Costanza Bonelli e Francesco Cutolo. I soci possono venire a ritirare una copia in sede. La rivista è ordinabile in tutte le librerie italiane e sulle piattaforme di acquisto online al costo di 8 €.
Inoltre, comunica anche la pubblicazione del libro “Area Bombing. I bombardamenti anglo-americani sull’Italia durante la Seconda guerra mondiale” di Costantino Di Sante. Il libro è ordinabile in tutte le librerie italiane e sulle piattaforme di acquisto online al costo di 15 €.
Mercoledì 22 marzo 2023 alle ore 17 verrà presentato presso la Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio.