“I luoghi di don Milani” a Calenzano

Lunedì 26 giugno (Anniversario della morte di don Milani) alle 18, in piazza San Donato, si terrà l’inaugurazione de “I luoghi di don Milani a Calenzano”

Sarà presentato il progetto dell’itinerario che, con cartelli esplicativi, racconta le tracce concrete degli anni di don Milani a Calenzano, in modo da far conoscere la sua figura ai calenzanesi e a chi visita la città. Dalla Scuola popolare alla casa della vedova Marcella costruita insieme ai ragazzi, passando per la cappellina alla Chiusa. In collaborazione con ass.ne Gruppo don Milani Odv Calenzano.




SERATA STORICA “I Monti Scalari ci parlano”




Presentazione del volume: «Piombo con piombo» Il 1921 e la guerra civile italiana




Torna l’accesso LIBERO alla Biblioteca ISRT (con poche eccezioni).

Dal 20 giugno 2023 torna il libero accesso alla Biblioteca dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, senza necessità di prenotazioni.

Si ricorda l’orario di apertura: dal lunedì al venerdì 9.30-13.00 e 14.00-17.00.

ATTENZIONE:

la prenotazione resta obbligatoria per le consultazioni dei microfilm e dei libri con collocazione RT e Gracci

la sala studio può essere chiusa per attività istituzionali, si invita quindi a consultare sempre il sito o a scrivere per una maggiore sicurezza sulla sua agibilità.

 

 




PASSEGGIATA DELLA MEMORIA A VICOBELLO




BLOCH NOTES. Terza edizione 2023




79° anniversario dell’eccidio di Vada




SUMMER SCHOOL 2023: È successo, può succedere ancora. Il valore della conoscenza e della democrazia