L’Istituto storico della Resistenza di Pistoia presenta la propria offerta formativa didattica

L’Istituto storico della Resistenza di Pistoia presenta l’offerta formativa 2023-2024 sul proprio sito.
🏫 Ripartono le attivitĂ  dedicate alla didattica e alla formazione docenti: è stata pubblicata una nuova offerta formativa tra la storia contemporanea, la storia globale e quella locale, l’educazione civica e l’approfondimento partendo dalle fonti.
🗂️ Nel pacchetto sono presenti varie lezioni dedicate ai giorni del calendario civile e i progetti che hanno caratterizzato gli ultimi anni, come “Scenari del XX secolo” e “La guerra partigiana”.
đź§± Dopo il successo dello scorso anno, riproponiamo sia il laboratorio di Lego History sia il progetto “Le Parole di Hurbinek”.
📌Vi aspettiamo, buon anno scolastico a tutti!




Convegno “Il mito sovietico nel PCI in Toscana”

Giovedì 26 ottobre 2023
Convegno “Il mito sovietico nel PCI in Toscana” promosso dall’Istituto storico della Resistenza e dell’etĂ  contemporanea in provincia di Pistoia.

Programma




Presentazione del libro “Un affare di paese” di Daniela Faralli

Giovedì 28 settembre 2023
Presentazione del libro “Un affare di paese” di Daniela Faralli
Ore 21.00 – Montale, Biblioteca comunale La Smilea




Presentazione del libro “Nella Russia di Putin. La costruzione di un’identitĂ  postsovietica” (Carocci, 2023) di Andrea Borelli

Sabato 23 settembre 2023
Presentazione del libro “Nella Russia di Putin. La costruzione di un’identitĂ  postsovietica” (Carocci, 2023) di Andrea Borelli
Ore 18.00 – Lo Spazio Pistoia, via Curtatone e Montanara 20/22
Intervengono insieme all’autore Edoardo Lombardi e Stefano Bottoni.
L’evento è in collaborazione con Lo Spazio Pistoia.




Il Cile e l’Italia a 50 anni dal Golpe

Venerdì 22 settembre ore 15.00 presso la sede del Palazzo comunale, in Sala Maggiore, si tiene questo interessante convegno:




Fascismi in vetrina. PubblicitĂ  e modelli di consumo nel Ventennio e nel Terzo Reich

26 ottobre 2023 ore 17.00, presso la Sala storica Biblioteca delle Oblate, l’ISRT vi invita alla presentazione di Bianca Gaudenzi, Fascismi in vetrina. PubblicitĂ  e modelli di consumo nel Ventennio e nel Terzo Reich (Viella, 2023), iniziativa promossa in collaborazione con La Biblioteca delle Oblate e l’Associazione Amici di Passato e Oresente.

Coordina: Francesca Tacchi, Direttrice “Passato e Presente”, UniversitĂ  di Firenze Intervengono:
Ferdinando Fasce, UniversitĂ  di Genova
Valeria Galimi, Consigliera ISRT – Università di Firenze

Lutz Klinkhammer, Istituto Storico Germanico di Roma

SarĂ  presente l’Autrice




79° anniversario della strage nazifascista alle Fosse del Frigido di San Leonardo




L’ALTRA RESISTENZA. L’opposizione internazionalista al nazi-fascismo e allo stalinismo