Le celebrazioni per il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia a Lucca

23 maggio: spettacolo teatrale “La guerra dimenticata. Parole dall’ombra” in collaborazione con l’associazione teatrale Nando Guarnieri e il Laboratorio teatrale Retroscena – ore 21 Teatro San Girolamo (ingresso libero)
24 maggio: Alzabandiera e Preghiera ai Caduti, in collaborazione con Assoarma e Associazione Nazionale Bersaglieri – ore 9,30 Sacrario del Cimitero Monumentale
24 maggio: Deposizione di corona d’alloro – ore 11,15 Piazzale Verdi
24 maggio: Santa Messa – ore 12,00 Basilica di San Frediano
24 maggio: “1915-2015 Lucca ricorda” conduce Umberto Sereni, Eros Pagni legge Giosué Carducci, Videoproiezione “Memoria 15/18” regia di Antonio Tardone con la consulenza di Vittorio Biondi, canti patriottici Coro della scuola primaria di Vallebuia diretto da Carla Nolledi – ore 21,00 Chiesa di San Francesco (ingresso libero)
8-30 giugno: mostra “Memoria 15/18. Arte, oggetti, immagini per ricordare la Grande Guerra” in collaborazione con gli artisti di Arte in Lucca – Cannoniera della Casa del Boia tutti i giorni con orario 10-18 (ingresso libero)
15 giugno: conferenza “Il soldato italiano nella Grande Guerra” a cura di Vittorio Biondi – ore 18 Cannoniera della Casa del Boia