ISGREC Grosseto – Italia repubblicana: diritti di cittadinanza e diritti sociali

L’Istituto Storico Grossetano della Resistenza e dell’Età contemporanea presenta e invita a incontri per la cittadinanza, all’interno del progetto regionale La Costituzione degli italiani. Cittadini e lavoratori, coordinato dall’ISRT e curato dalla rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea, con il sostegno della Regione Toscana:
Martedì 7 novembre 2017
ore 16:30
@ Sala Conferenze del Museo di Storia Naturale della Maremma
Italia repubblicana: diritti di cittadinanza e diritti sociali
Intervengono:
P. Passaniti (Unisi, Sislav) – Cittadini lavoratori. Lavoro e diritti nella Costituzione
A Turbanti (ISGREC) – Lavoro e diritti nel territorio, la storia del movimento sindacale
Claudio Renzetti (CGIL) – Riflessioni sul territorio: lavoro e diritti oggi
Giovedì 9 novembre 2017
ore 16:30
@ Biblioteca Francesco Chioccon dell’ISGREC
Inaugurazione della mostra “Le amiche della Miniera di Ribolla”
Il ruolo delle donne: Il lavoro e il sindacato
Visita guidata a cura di Barbara Solari.
La mostra rimarrà aperta fino al 22 novembre.
L’Istituto grossetano, inoltre, ha organizzato le seguenti iniziative per le scuole:
1) Mostra Le Amiche delle Miniera di Ribolla
Visite guidate e laboratori per la scuole a cura di Barbara Solari e Elena Vellati fino al 22 novembre.
2) Il lavoro degli edili nella costruzione della città di Grosseto – laboratori nelle scuole a cura di Luciana Rocchi.