Intorno al 25 aprile: tutti gli appuntamenti in provincia di Lucca

La pandemia in corso non arresta la volontà e la necessità di ricordare gli eventi legati alla Liberazione del nostro paese dal nazi-fascismo: fittissimo è infatti il calendario delle iniziative previste nella provincia di Lucca, frutto della sinergia tra istituzioni, ISREC, Liberation Route, Casa della Memoria e della Pace e associazionismo partigiano; numerosi gli eventi, che in ottemperanza alle norme anti COVID, si terranno online sui canali Facebook e YouTube degli enti organizzatori.
PROVINCIA DI LUCCA
in collaborazione con Comuni di Lucca, Capannori, Porcari
Presentazione libro O bella ciao – racconti di ragazze e ragazzi nella Resistenza di Lucia Vaccarino e Stefano Garzaro (Ed. Piemme). Incontro rivolto alle scuole
24, 25 aprile orario serale illuminazione tricolore del Ponte di Rivangaio
COMUNE DI LUCCA
Casa della Memoria e della Pace
Il fascismo a Lucca incontro con il Paolo Buchignani
Casa della Memoria e della Pace
Lucca tra guerra e Resistenza incontro con Gianluca Fulvetti
Il Giardino dei Giusti Intitolazione di tre alberi a Don Renzo Tambellini, Don Sirio Niccolai e Don Guido Staderini, Oblati del Volto Santo
Casa della Memoria e della Pace Lettere e narrazioni della Resistenza Non avrei mai creduto fosse così facile morire percorso di creazione teatrale a cura di Associazione Culturale Kairos
Concerto del 25 aprile con Luca Leoni, Stephan Carter. In collab. con WØM FEST
Casa della Memoria e della Pace
Presentazione libro La Linea Gotica nella Valle del Serchio- Un viaggio per immagini sulle tracce della storia di Gabriele Caproni (Pacini Fazzi). In collaborazione con Liberation Route Italia
Diretta pagina facebook Comune di Lucca
In ricordo di Stefano Attanasio Incontro con Padre Pietro Rinaldi, comboniano. In collab. con la Provincia di Lucca, nell’ambito della Settimana civica 2021
PIANA DI LUCCA
COMUNE DI CAPANNORI
Comune di Capannori
Presentazione n. 47 di Documenti e Studi, rivista ISREC Lucca. Con Stefano Bucciarelli, Lorenzo Orsi, Carla Andreozzi, Annalisa Dorino, Luciano Luciani
di Emmanuel Pesi e Luca Lenci. Conduce Lorenzo Orsi
Deposizione corona alla lapide di San Pietro a Marcigliano, in ricordo di Bruno Bindi, partigiano ucciso nel 1944. Saluti di Luca Menesini Sindaco di Capannori
COMUNE DI ALTOPASCIO
Comune di Altopascio
interviene Lorenzo Guadagnucci giornalista ed autore del libro.
Deposizione Corona
COMUNE DI PORCARI
Deposizione corona di alloro alla presenza del Consiglio Comunale
COMUNE DI PESCAGLIA
(link su sito web e pagina fb Comune)
GARFAGNANA E MEDIAVALLE DEL SERCHIO
COMUNE DI BARGA
Deposizione corona di alloro in ricordo di Giuseppe Marchi
Deposizione corone di alloro ai caduti
COMUNE DI BORGO A MOZZANO
dedicato al partigiano Pistis
Deposizione corona, interviene Patrizio Andreuccetti, Sindaco Borgo a Mozzano
COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA
Cerimonia commemorativa
COMUNE DI GALLICANO
Deposizione corone di alloro
COMUNE DI MINUCCIANO
Deposizione corona in ricordo di Aldo Casotti detto “il monello”, il più giovane partigiano d’Italia
COMUNE DI PIEVE FOSCIANA
Eposizione ghirlanda al monumento ai caduti, commemorazione del Sindaco. I cittadini sono dispensati dall’intervenire
VERSILIA
COMUNE DI VIAREGGIO
Comune di Viareggio e Bibl. Comunale Marconi 25 aprile 1945, 25 aprile 2021, 25 aprile sempre incontro nell’ambito della rassegna BibliotecaFuoriDiSé, interviene Luca Coccoli Presidente Anpi Viareggio
Illuminazione tricolore Monumento alla Resistenza
Illuminazione tricolore di Piazza della Pace
Festa della Liberazione deposizione di una corona di fiori (evento aperto solo alle Autorità, stante le disposizioni per contenimento contagio COVID-19)
Comune di Viareggio e Bibl. Comunale Marconi 25 aprile: le lezioni della storia incontro nell’ambito della rassegna BibliotecaFuoriDiSé, interviene Stefano Bucciarelli Presidente ISREC Lucca
Comune di Viareggio e Bibl. Comunale Marconi La Liberazione e la conquista della libertà, della giustizia e dei diritti della persona incontro nell’ambito della rassegna BibliotecaFuoriDiSé, interviene Andrea Pertici Docento Diritto Costituzionale, Università di Pisa
Comune di Viareggio e Bibl. Comunale Marconi Ora e sempre resistenza incontro nell’ambito della rassegna BibliotecaFuoriDiSé, lettura di poesie e di brani sulla Resistenza a cura degli attori di Teatro Rumore
COMUNE DI CAMAIORE
Pubblicazione dei lavori delle scuole partecipanti ai concorsi banditi dal Comune Al di là del muro e Distanti ma vicini. Il 25 aprile saranno resi noti i lavori segnalati come meritevoli. Ore 12.00 del 25 aprile Alessandro Del Dotto Sindaco di Camaiore, terrà una diretta facebook.
A Marignana sarà deposta una corona al Monumento ai Caduti
COMUNE DI MASSAROSA
Festa della Liberazione alzabandiera e deposizione corona di alloro
COMUNE DI PIETRASANTA
76° Anniversario della Liberazione deposizione corona
COMUNE DI SERAVEZZA
Luoghi e personaggi simbolo della Resistenza Cerimonia (nel rispetto delle norme anti-covid) con deposizione corona di alloro alla tomba di Gino Lombardi, a seguire in fraz. Corvaia apposizione coccarda tricolore alla targa dedicata a Piero Consani e deposizione corona di alloro al monumento in Piazza XXV Aprile
COMUNE DI STAZZEMA
www.facebook.com/SantAnnadiStazzema
76° Anniversario della Liberazione Deposizione corona di alloro. Intervengono Maurizio Verona Sindaco di Stazzema, Pres. Comitato Promotore Legge Antifascista, Enrico Pieri Pres. Ass. Martiri di Sant’Anna di Stazzema, Eugenio Giani Presidente Regione Toscana. Contributi video di Roberto Fico Presidente della Camera, Liliana Segre Senatrice a vita, Giuseppe Provenzano ANPI, SPI CGIL, Mattia Santori movimento Sardine. Interventi musicali di Cisco Bellotti
EVENTI PROMOSSI DA ASSOCIAZIONI
ANPI BAGNI DI LUCCA
25 aprile ore 10.00
Un fiore nei luoghi della memoria ricordo degli eccidi di Fegana, Ponte a Serraglio e San Cassiano di Controne
ANPI LUCCA
Le strade della Liberazione apposizione fiori in ogni luogo simbolo della Liberazione. Necessaria prenotazione scrivendo a anpilucca@gmail.com
ANPI PROVINCIALE DI LUCCA
Comandante Andrea. Documenti e riflessioni in ricordo di Giuseppe Antonini (1920-2009) Intervengono Stefano Bucciarelli Presidente ISREC Lucca, Filippo Antonini Presidente provinciale ANPI, curatore del sito, Massimo Michelucci Ist. storico Resistenza apuana. In collaborazione con ISREC Lucca
(il link sarà comunicato)
In ricordo di Nara Marchetti
(il link sarà comunicato) Presentazione libro Anche i partigiani però… di Chiara Colombi
ASSOCIAZIONE TOSCANA VOLONTARI LIBERTA’
www.atvl.it
L’Eccidio della Certosa di Farneta e il clero nella Resistenza da un lavoro di ricerca di Walter Ramacciotti a cura di Andrea Giannasi
La figura di Leila Farnocchia giovane camaiorese uccisa dai nazisti alla scuola elementare di Nozzano a cura di Simonetta Simonetti
Il vissuto familiare e la guerra racconta la sua storia Maria Pia Pieri
ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELL’ETA’ CONTEMPORANEA LUCCA
Istituto della Resistenza Lucca
Presentazione libro Anche i partigiani però… di Chiara Colombi (Ed. Laterza).
Lettura poesie di Elena Bono lette da Agostino Cerrai e Silvia Pagnin
di Stefano Arrighetti, Antonio Fanelli