I luoghi del tempo. La memoria in provincia di Grosseto
Corso di aggiornamento per insegnanti (ma aperto a tutti) – III Edizione
In collaborazione con il Liceo Statale “A. Rosmini” di Grosseto
Ogni territorio porta in sé le tracce di una storia che le politiche memoriali, stratificatesi nel corso del tempo, hanno arricchito, dando vita a veri e propri luoghi di memoria. Il corso intende ragionare quindi sulle opportunità offerte dalla didattica dei luoghi, ma anche approfondire aspetti legati agli specifici luoghi di memoria del contesto maremmano. Al termine del corso sarà possibile progettare visite guidate.
Mercoledì 1° ottobre, ore 17 | Elena Vellati (Isgrec) | Sulle tracce della grande guerra a Grosseto
Giovedì 9 ottobre, ore 17 | Ilaria Cansella (Isgrec) | Ribolla: una comunità mineraria di fronte all’eccidio del 1954
Martedì 14 ottobre, ore 17 | Stefano Campagna (Isgrec) | Le stragi nazifasciste in Maremma
Riconoscimento dei crediti formativi pari a 6 ore .
Il corso prevede una quota di partecipazione di 30 euro (è possibile utilizzare la carta docente). Per gli insegnanti del Liceo statale “A. Rosmini” il corso è gratuito.
INFO per iscrizioni e pagamenti: 0564415219, segreteria@isgrec.it, www.isgrec.it
L’Isgrec è parte della Rete degli istituti associati all’Istituto Nazionale Ferruccio Parri (ex Insmli) riconosciuto agenzia di formazione accreditata presso il Miur (DM 25.05.2001, prot. n. 802 del 19.06.2001, rinnovato con decreto prot. 10962 del 08.06.2005, accreditamento portato a conformità della Direttiva 170/2016con approvazione del 01.12.2016 della richiesta n. 872) ed incluso nell’elenco degli Enti accreditati