Fondazione Giorgio La Pira

Sede e contatti
Via G. La Pira 5, 50121 Firenze
Telefono: 055.284542
E-mail: fondazionelapira@gmail.com
Sito web: http://www.fondazionelapira.org/it
http://www.giorgiolapira.org/it
Orari di apertura:
Segreteria: lunedì, martedì, giovedì e venerdì 10-12 e 15-17
Archivio: la consultazione è consentita soltanto presso la Fondazione, previo appuntamento con l’archivista Beatrice Armandi, di regola il martedì e il giovedì tra le 9 e le 18.
Organi direttivi
Presidente: Mario Primicerio
Vicepresidente: Giulio Conticelli e Gabriele Pecchioli
Breve storia e finalità
Nel gennaio 1978 (due mesi dalla morte di La Pira 5 novembre 1977) nasce l’Associazione Fondazione Giorgio La Pira, presso i locali di San Marco (la sua Segreteria è stata, fino dai primi anni cinquanta, sita in via Lamarmora 5, ora via La Pira, e tuttora mantiene la stessa sede); nel maggio 1995 avviene il riconoscimento in Fondazione Giorgio La Pira; infine eretta in Ente Morale con D. M. del 28/03/1996.
Finalità: dall’art. 2 dello Statuto: “Lo scopo della Fondazione, senza fini di lucro, è la promozione di iniziative culturali e sociali nel nome del Prof. La Pira per tramandarne il pensiero e l’azione a livello nazionale ed internazionale e per conservare ed utilizzare a fini scientifici e culturali l’Archivio e la Biblioteca del Prof. La Pira”.
Patrimonio
Il patrimonio della Fondazione è costituito dall’Archivio La Pira (Epistolario, lettere, appunti, discorsi), composto da oltre 40.000 documenti (interamente digitalizzato); Biblioteca La Pira: composta da 3.500 circa volumi appartenuti al Prof. La Pira insieme ad altri 2.500 circa volumi della Biblioteca della Fondazione (le due Biblioteche sono catalogate con SDIAF-WINISIS); Archivio fotografico e Archivio video; i vari Archivi e Biblioteca sono consultabili previa richiesta e successiva autorizzazione del Consiglio.
var cpm_language = {"lng":"it"};var cpm_api_key = 'AIzaSyCF8QJzlWlod1RuA6tA8nQ8cnScbtqW9Io'; var cpm_global = cpm_global || {}; cpm_global['cpm_Zyi4I9'] = {}; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['zoom'] = 10; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['dynamic_zoom'] = true; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['markers'] = new Array(); cpm_global['cpm_Zyi4I9']['shapes'] = {}; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['display'] = 'map'; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['drag_map'] = true; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['route'] = false; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['polyline'] = false; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['show_window'] = true; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['show_default'] = true; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['MarkerClusterer'] = false; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['marker_title'] = 'title'; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['mode'] = 'DRIVING'; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['highlight_class'] = ''; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['legend'] = false; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['legend_title'] = ''; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['legend_class'] = ''; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['search_box'] = false; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['kml'] = ''; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['highlight'] = false; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['type'] = 'ROADMAP'; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['mousewheel'] = true; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['zoompancontrol'] = true; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['fullscreencontrol'] = false; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['typecontrol'] = true; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['streetviewcontrol'] = false; cpm_global['cpm_Zyi4I9']['trafficlayer'] = false; codepeople-post-map require JavaScript