Fondazione Ezio Franceschini onlus

Sede e contatti
Via Montebello, 7 50123 – Firenze
Telefono: 055.2049749
E-mail: segreteria@fefonlus.it
archivi@fefonlus.it
biblioteca@fefonlus.it
Sito web: http://www.fefonlus.it/

Organi direttivi
Presidente: Paolo Blasi (presidenza@fefonlus.it)
Direttore: Lino Leonardi (direzione@fefonlus.it)

Breve storia e finalità
La FEF è un istituto di ricerca sulla cultura testuale dell’Europa medievale, nato dopo la morte di Ezio Franceschini per iniziativa dei suoi familiari, del suo allievo Claudio Leonardi e di alcuni amici, tra i quali Oscar Luigi Scalfaro, che ne fu il primo presidente. Dopo un periodo di attività non ufficiale, la FEF si è costituita a Firenze il 13 dicembre 1987.

Ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica nel 1990 e da allora figura nella tabella degli enti che il Ministero per i Beni e le Attività Culturali considera meritevoli di contributo e sostegno da parte dello Stato; nel 1998 ha acquisito la qualifica di ONLUS; è Ente di ricerca scientifica (DPCM 8 maggio 2007).

La FEF promuove ricerche, convegni, formazione post-universitaria sulle tradizioni testuali del Medioevo, in collaborazione con numerose Università italiane ed europee.

Patrimonio
Oltre a una biblioteca di circa 120.000 volumi, punto di riferimento per gli studi di medievistica in Italia, la Fondazione Ezio Franceschini possiede i fondi archivistici di personaggi di rilievo della cultura del Novecento: Gianni Baget Bozzo (1925-2009), Vittore Branca (1913-2004), Gianfranco Contini (1912-1990), Ezio Franceschini (1906-1983), Claudio Leonardi (1926-2010), Lorenzo Minio Paluello (1907-1986), Bruno Nardi (1884-1968), Aldo Rossi (1948-2005), José Ruysschaert (1914-1993). Ai fondi archivistici si affianca la collezione Baldassari, costituita da cartoline d’epoca, italiane e straniere, con soggetto dantesco.

var cpm_language = {"lng":"it"};var cpm_api_key = 'AIzaSyCF8QJzlWlod1RuA6tA8nQ8cnScbtqW9Io'; var cpm_global = cpm_global || {}; cpm_global['cpm_6Q89yq'] = {}; cpm_global['cpm_6Q89yq']['zoom'] = 10; cpm_global['cpm_6Q89yq']['dynamic_zoom'] = true; cpm_global['cpm_6Q89yq']['markers'] = new Array(); cpm_global['cpm_6Q89yq']['shapes'] = {}; cpm_global['cpm_6Q89yq']['display'] = 'map'; cpm_global['cpm_6Q89yq']['drag_map'] = true; cpm_global['cpm_6Q89yq']['route'] = false; cpm_global['cpm_6Q89yq']['polyline'] = false; cpm_global['cpm_6Q89yq']['show_window'] = true; cpm_global['cpm_6Q89yq']['show_default'] = true; cpm_global['cpm_6Q89yq']['MarkerClusterer'] = false; cpm_global['cpm_6Q89yq']['marker_title'] = 'title'; cpm_global['cpm_6Q89yq']['mode'] = 'DRIVING'; cpm_global['cpm_6Q89yq']['highlight_class'] = ''; cpm_global['cpm_6Q89yq']['legend'] = false; cpm_global['cpm_6Q89yq']['legend_title'] = ''; cpm_global['cpm_6Q89yq']['legend_class'] = ''; cpm_global['cpm_6Q89yq']['search_box'] = false; cpm_global['cpm_6Q89yq']['kml'] = ''; cpm_global['cpm_6Q89yq']['highlight'] = false; cpm_global['cpm_6Q89yq']['type'] = 'ROADMAP'; cpm_global['cpm_6Q89yq']['mousewheel'] = true; cpm_global['cpm_6Q89yq']['zoompancontrol'] = true; cpm_global['cpm_6Q89yq']['fullscreencontrol'] = false; cpm_global['cpm_6Q89yq']['typecontrol'] = true; cpm_global['cpm_6Q89yq']['streetviewcontrol'] = false; cpm_global['cpm_6Q89yq']['trafficlayer'] = false; codepeople-post-map require JavaScript