Decennali del Novecento

Tornano I Decennali del Novecento organizzati dall’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea.
Gli incontri si terranno presso le Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9), ma potranno essere seguiti anche a distanza.
Calendario:
11/2: Valeria Galimi, 1922. La marcia su Roma e le interpretazioni degli storici;
11/2: Marco Bianciardi, 1932. La prima mostra del cinema di Venezia;
16/2: Gabriele Maccianti, 1942. Stalingrado ed El Alamein;
18/2: Alessandro Orlandini, 1972. Il caso Feltrinelli;
23/2: Mauro Moretti, 1962. Ad un passo dalla guerra atomica. La crisi dei missili di Cuba;
25/2: Federica Guazzini, 1952. La rivoluzione egiziana di Gamal abd al-Nasser;
2/3: Marcello Flores, 1982. La guerra delle Falkland;
4/3: Daniele Pasquinucci: 1992. Il Trattato di Maastricht e la questione tedesca.
Tutti gli incontri inizieranno alle ore 17.
Ricordiamo che per accedere alle Stanze della Memoria sarà necessario indossare una mascherina protettiva e presentare all’ingresso il Green Pass.
Per informazioni e prenotazioni: stanzedellamemoria@gmail.com