71° Anniversario dell’Eccidio del Padule
Programma delle Commemorazioni unitarie
Sabato 22 agosto 2015
Ore 10.00 – Mu.Me.Loc. Museo della Memoria Locale, Cerreto Guidi – Esposizione dei lavori realizzati dagli studenti delle Classi Terze della Scuola Media “Leonardo da Vinci” di Cerreto Guidi sul tema dei diritti umani, tratti dal progetto didattico “Per una Toscana Terra di Pace – I diritti umani”
Visite Guidate gratuite al Museo e proiezione video a rotazione
Domenica 23 agosto 2015
Ore 9.30 – Piazza XXIII Agosto, Stabbia – Deposizione corona di alloro in memoria dei Caduti
Ore 10.00 – Ritrovo Autorità, Gonfaloni, Cittadini, presso il Giardino della Meditazione, Stabbia
Ore 10.15 – Inizio Cerimonia – Introduzione musicale a cura dell’Associazione RamiMusicali
Ore 10.30 – Saluti ed intervento introduttivo del Sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti
Ore 10.40 – Santa Messa
Ore 11.25 – Ricordi e testimonianze dei sopravvissuti e dei familiari delle vittime dell’Eccidio del Padule di Fucecchio. A seguire: Intervento dell’Onorevole Dario Parrini
Ore 11.40 – Brevi letture di brani e poesie, a cura di una rappresentanza delle Classi Terze della Scuola Media “Leonardo da Vinci” e dell’Associazione teatrale “La Maschera” (Progetto didattico “Per una Toscana Terra di Pace – I diritti umani”
A seguire: intervento del Dottor Stefan Schneider, Ufficio Culturale dell’Ambasciata della Germania
Ore 12.00 – Commemorazione Ufficiale, a cura del Professor ADRIANO PROSPERI
Ore 12.40 – Apposizione targa intitolata a LIVIO LENSI, a cui si deve l’intitolazione del “Giardino della Meditazione”
Deposizione Corona di alloro
*****
Ore 18.00 – Chiesa di Santa Liberata, Cerreto Guidi – Inaugurazione affresco realizzato dall’Artista Massimo Callossi Ore 19.00 – Concerto musicale a cura dell’Associazione RamiMusicali
Ore 20.00 – Chiusura manifestazione
Infine … Venerdì 28 agosto
Ore 21.30 – Circolo ACSI “XXIII Agosto”, Stabbia – Spettacolo teatrale “Gente di Padule“, a cura dell’Associazione Culturale Mimesis