Convegno – Francesco Toni. Un’idea di città




Convegno Nazionale – Chiesa, guerra, resistenze




“Appennino in guerra”. Convegno.

Convegno “Appennino in guerra. Storie di vita e comunità dai legionari romani alla Liberazione. Anno 2025: Otto e Novecento”

Sabato 13 settembre 2025 | Pro Loco di Capugnano, Alto Reno Terme

L’ISRPT parteciperà con Emanuele Vannucci (Regime, società e conflitto: l’Appennino pistoiese fra il 1940 e il 1943) e Matteo Grasso (Voci dalla montagna: la popolazione e la lotta partigiana nell’Appennino Pistoiese)

Dettagli nella locandina




Summer school della Regione Toscana “DOPO L’INDICIBILE. Sopravvivenze, identità, storia, memorie”




Convegno “Giustizia e transizione. Interpreti e pratiche nell’Italia del secondo dopoguerra”




Convegno Fondazione Cultura Camaldoli: “Le donne cattoliche dalla Resistenza alla Costituzione”

Segnaliamo con piacere il Convegno della Fondazione Camaldoli Cultura del prossimo 28 agosto presso la Foresteria del Monastero di Camaldoli, promosso in collaborazione con il nostro Istituto.

Sarà l’occasione per una riflessione sul tema delle donne nella guerra partigiana, che ha visto l’Istituto impegnato nei mesi scorsi insieme alla rete toscana degli Istituti provinciali. L’intervento sarà a cura della consigliera prof.ssa Francesca Cavarocchi.




Memoria, consapevolezza, responsabilità. Corso di formazione FORLILPSI

Il progetto di corso con finalità e modalità di iscrizione nella locandina sottostante

 




All’alba della democrazia. I sindaci dei CLN nei Comuni della provincia di Siena.

Da non perdere il 15 maggio 2025 alle Stanze della Memoria il convegno All’alba della democrazia. I sindaci dei CLN nei comuni della provincia di Siena.
Di seguito la locandina e il programma degli interventi