76° Anniversario della Liberazione di Vinci

“La brezza degli angeli” e le testimonianze di superstiti delle stragi naziste in Toscana ed Emilia Romagna al centro delle commemorazioni per il 76° anniversario della Liberazione di Vinci.




76° Anniversario della Liberazione di Sesto fiorentino

In occasione della commemorazione del 76° anniversario della liberazione di Sesto fiorentino, alle ore 10.30 in piazza De Amicis, nel rispetto delle disposizioni anti-covid, interventi di:

Roberto Corsi, Presidente ANPI di Sesto fiorentino

Andrea Ciolli, Amici ANPI di Sesto Fiorentino

Matteo Mazzoni, Direttore Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea

Lorenzo Falchi, Sindaco di Sesto fiorentino




76° Anniversario della Liberazione di Signa

Il Presidente della Fondazione Circolo Rosselli Valdo Spini interviene oggi alle 21 alla celebrazione del 76° anniversario della Liberazione di Signa.

La manifestazione con i Gonfaloni e le Autorità civili e militari partirà da Piazza Stazione e proseguirà verso Piazza Cavour e Piazza della Repubblica (Palazzo comunale).

 




76° anniversario dell’Eccidio del Padule di Fucecchio

depliant eccidio 2020depliant eccidio 2020 2




Commemorazione della “Strage del Focardo”

Volantino Focardo 2020




Mostra: Memorie di un @ Casa del popolo di Ugnano

unnamed




76° anniversario della Liberazione di Scandicci

9d8bdedd-e0ad-45da-b22b-677419ad3306




76° Anniversario della Liberazione di Bagno a Ripoli

67147781_10219546553604635_594438248453898240_o