Presentazione del libro “A cento anni dal soldato ignoto”
Mercoledì 2 novembre alle ore 18.00 il Comune di San Miniato (PI) vi invita alla presentazione del libro “A cento anni dal soldato ignoto” di Manuela Parentini e Delio Fiordispina.
Mercoledì 2 novembre alle ore 18.00 il Comune di San Miniato (PI) vi invita alla presentazione del libro “A cento anni dal soldato ignoto” di Manuela Parentini e Delio Fiordispina.


Il 14 ottobre alle ore 15.00 all’Auditorium della Biblioteca civica Begni a La Spezia si terrà il secondo convegno previsto dal progetto “Primo antifascismo” sulla Toscana nord-occidentale e la Liguria orientale.
Il Convegno vedrà anche la partecipazione dei due borsisti toscani della rete dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri che si stanno lavorando al progetto dell’Atlante nazionale delle violenze politiche del primo dopoguerra.
Inoltre saranno trattati i casi di Carrara e di Pisa.

Giovedì 29 settembre, alle 17.00, al Museo delle Navi Antiche, nell’ambito del Pisa Book Festival, con ingresso gratuito, sarà presentata Matteotti si racconta. La famiglia, gli studi, la politica’, opera, in 5 tomi, curata da Stefano Caretti e Jaka Macuk, pubblicata da Pisa University press, frutto del progetto Matteotti XXI coordinato dalla Domus Mazziniana in collaborazione con l’Università di Pisa all’interno del bando della Presidenza del Consiglio dei ministri.
I curatori dell’opera dialogheranno, nella suggestiva cornice del Museo delle navi antiche, con la giornalista del Corriere della Sera Gianna Fregonara. L’incontro sarà preceduto dai saluti del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e dal presidente del consiglio regionale, Antonio Mazzeo. L’incontro è valido come formazione per i docenti. Al termine dell’incontro sarà possibile visitare gratuitamente gli stand del Pisa Book Festival.
Giovedì 29 settembre, ore 15.30, in occasione del Pisa Book Festival, presso il Museo della Grafica, Lungarno Galileo Galilei, 9 (galleria secondo piano), Pisa
“Attualità della Costituzione. La lezione di Paolo Barile” (Quaderno Circolo Rosselli n. 3/2022)
Intervengono:
Francesca Pacini
Valdo Spini, Direttore della Rivista
Andrea Pisaneschi, Università di Siena
Elisabetta Catelani, Università di Pisa


Venerdì 22 luglio alle ore 19.00 presso il Circolo ARCI Alberone, via Sant’Agostino 199 Pisa, si terrà questa conferenza nel 90° anniversario della scomparsa di Errico Malatesta.
L’iniziativa si inserisce all’interno del ciclo “1922 Nascita di una dittatura” promosso dalla Biblioteca Franco Serantini.

22 luglio dalle ore 9.30 si terranno le commemorazioni per onorare le vittime della strage del 1944