Celebrazione 78° Anniversario dell’Eccidio di Civitella in Val di Chiana

PHOTO-2022-06-22-18-04-13




23-24 giugno 2022 – Festa della Liberazione di Follonica

23-24 giugno 2022 

Festa della Liberazione di Follonica

78° anniversario

 

23 giugno | ore 17.30 | Casello idraulico

Presentazione del volume:

“Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma”

a cura di Stefano Campagna e Adolfo Turbanti ((Isgrec/Effigi 2021)

Saluti:

Andrea Benini | Sindaco di Follonica

Claudio Bellucci | Presidente ANPI Follonica

Giovanna Bagni| Presidente ANPI Gavorrano-Scarlino

Saranno presenti curatori e autori:

Stefano Campagna, Adolfo Turbanti, Ilaria Cansella | Isgrec

Presentazione a cura di:

Patrizia Scapin | ANPI Gavorrano-Scarlino

 

 

24 giugno | ore 10 | Sala consiliare

Celebrazione istituzionale della Liberazione di Follonica

Interventi di:

Andrea Benini | Sindaco di Follonica

Claudio Bellucci | Presidente ANPI Follonica

 

A seguire presentazione dello stato di avanzamento della ricerca

“La memoria della deportazione a Follonica. La scelta degli IMI”

a cura di Comune di Follonica, Isgrec, Anpi Follonica

Interventi di:

Giacomo Manni | Consiglio C.le di Follonica

Ilaria Cansella | Direttrice Isgrec

Gabriele Bassi | Ricercatore Isgrec

con il contributo di Rino Magagnini

 

 

24 giugno | ore 21.30 | Sala Comunale “Ex Cinema Tirreno”, Via Bicocchi, 53

Proiezione del film

“Bella Ciao – Per la libertà”

a cura dell’Associazione Piccolo Cineclub Tirreno

Saluti:

Andrea Benini | Sindaco di Follonica

Luciano G. Calì | Presidente Comitato Prov.le ANPI Grosseto

Ospite della serata la regista Giulia Giapponesi

 

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, consigliata la prenotazione al numero 3393880312

 




78° Anniversario dell’eccidio di Vada

INVITO 20 giugno 2022 (2)




16 giugno 2022, ore 17, Niccioleta – Presentazione di “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma”




BLOCH NOTES: Giornata in ricordo di Marc Bloch (1886-1944)

marcbloch




Eccidio di Forno, 1944-2022: in ricordo il 13 giugno

eccidio forno 2022




Commemorazione dei partigiani del Poggio della Malva

Sabato 11 giugno
ore 11.00 – Cimitero di Carmignano
Deposizione corona di alloro al Monumento ai Partigiani

> ore 18:00 – “Sentieri partigiani”
Il sabotaggio della Brigata Buricchi
Camminata serale a cura del gruppo trekking “Sentieri partigiani”
Percorso ad anello – ritrovo davanti al circolo arci di Poggio alla Malva
Partecipazione gratuita, previa prenotazione: sentieripartigiani.prato@gmail.com

> ore 20.30 – Poggio alla Malva | COMMEMORAZIONE
Nel ricordo di Ariodante Naldi, Bogardo Buricchi, Alighiero Buricchi, Bruno Spinelli
Corteo dei Gonfaloni fino al Cippo dei Caduti
accompagnato dalla Filarmonica G. Verdi di Bacchereto
Deposizione della corona di alloro
Commemorazione ufficiale alla presenza delle Autorità
Interverrà Giuseppe Matulli, Presidente Istituto storico toscano della Resistenza




VIA XIII GIUGNO NUMERO DUE. La Storia siamo noi, siamo noi padri e figli

LOCANDINA VIA XIII GIUGNO NUMERO DUE