78° Anniversario della Liberazione di Cantagallo

78° Anniversario della Liberazione di Cantagallo – 8 ottobre 2022
In occasione dell’Anniversario della Liberazione di Cantagallo, un ricco programma di iniziative promosse da
Comune di Cantagallo, ANPI Cantagallo e Fondazione CDSE.
Ore 10.30, Carmignanello, area antistante Scuola Prima “T. Meroni”: inaugurazione Piazza Rinascita
Ore 21.15, Usella, Teatro Capannone: Certe rotte in diagonale. Omaggio a Battiato, concerto spettacolo di Altroteatro (Prenotazione su: https://www.visitvalbisenzio.it/prenotazione-eventi).
Inoltre, dal 1 all’8 ottobre, verranno pubblicati sui canali social del Comune di Cantagallo e della Fondazione CDSE approfondimenti sulla storia della Ricostruzione nel territorio, a cura del CDSE e di ANPI Cantagallo.




Cecina 2022. Un Ottobre antifascista

7, 14 e 21 ottobre: CECINA – 2022, un Ottobre antifascista: tre incontri di riflessione fra immagini e testi promossi da Anpi Cecina con il patrocinio del Comune di Cecina e la collaborazione di ISTORECO.

CECINA_Ottobre 22 locandina web corretta




78° anniversario dell’incendio di Fontia

Venerdì 7 ottobre alle ore 10.00 commemorazione del 78° anniversario dell’incendio del Comune di Fontia.
invito commemorazione Fontia-1




Kiwis a Empoli, una storia di guerra semidimenticata.

Venerdì 7 ottobre ore 17.00 incontro a cura della Società storica empolese.
IMG-20221007-WA0001




“Norma, Iris e le altre” Mostra itinerante nel centenario della “marcia su Roma”

Mostra, conferenze, presentazioni di volumi, docufilm, spettacoli teatrali dal 6 al 28 ottobre a Sticciano, Roccatederighi, Ribolla, Roccastrada




“Industria e ambiente”

“Industria e ambiente”
5 ottobre, Centro Giovani De Andrè – a partire dalle 9.30
Un convegno promosso da Associazione Samarcanda, ISTORECO Livorno, ARCI Piombino Val di Cornia con il patrocinio del Comune di Piombino. Con Andrea Ostuni, Monica Pierulivo, Adriano Bruschi e Fabrizio Graziola. Coordina Vittorio Pineschi.




Raccontare la guerra. Proiezione di Uomini contro.

Vaiano, Salone della Casa del Popolo – venerdì 30 settembre, ore 21
ANPI Vaiano, con la collaborazione del Comune di Vaiano, della Fondazione CDSE e ARCI, organizza la serata dal titolo “Raccontare la guerra”, con la proiezione del film di Francesco Rosi “Uomini contro” e l’introduzione della presidente ANPI Vaiano Luciana Brandi.
Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione.




Mostra “GENER-AZIONI Oltre gli stereotipi”

Vaiano, Biblioteca Basaglia – 24 settembre/26 novembre 2022
Mostra “GENER-AZIONI Oltre gli stereotipi”, visitabile negli orari di apertura della biblioteca (www.comune.vaiano.po.it/amministrazione/uffici/biblioteca-comunale-franco-basaglia)
Una collaborazione tra Fondazione CDSE e Biblioteca comunale all’interno del ricco programma di Un Autunno da sfogliare.
Volumi antichi, documenti e fotografie dall’archivio CDSE in dialogo con le proposte di lettura di oggi,
per raccontare cento anni di modelli e immagini di bambini e bambine, oltre gli stereotipi di genere.