Il programma dell’ISRPT per l’80° della Liberazione

Dal 7 al 29 aprile un programma ricco di eventi.




“La Liberazione in provincia di Pisa” mostra a Vicopisano.

Mostra documentaria sulla Liberazione in Provincia di Pisa, dal 5 al 13 aprile nelle ex scuole di Piazza Cavalca a Vicopisano.
L’esposizione, che viene inaugurata oggi, 5 aprile, riporta gli avvenimenti dell’estate 1944 attraverso sezioni e documenti, ed è organizzata dalla Biblioteca Franco Serantini e da ANPI Vicopisano, sezione Petri.
Sarà aperta al pubblico sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, con ingresso libero e gratuito.
La mostra, articolata in diversi pannelli tematici, ha come obiettivo quello di raccogliere alcuni importanti documenti relativi alla #Resistenza e alla Liberazione in provincia di Pisa, al fine di costruire una mostra fisica itinerante e virtuale per proporre un racconto accessibile e coinvolgente aperto alla cittadinanza.




“Io mi racconto!” – 4 aprile, le presentazioni a Capalbio e Saturnia

4 aprile, ore 17

🟥Biblioteca di Capalbio

Presentazione di “Il bambino dalla maglietta rossa” di Ilico Mascioli (Effigi, 2024), con la partecipazione di Ilico Mascioli (autore) e Costanza Ghezzi (scrittrice)

🟥Biblioteca di Saturnia

Presentazione di “Sulle note di Bella ciao. Nello Bracalari: il racconto di una vita, di Nello Bracalari (Effigi, 2024), con la partecipazione di Nadia Pagni (curatrice) e Dianora Tinti (scrittrice)

 




Aprile 2025 Resistente




INTELLETTUALI IN FUGA DALL’ITALIA FASCISTA. Migranti, esuli e rifugiati per motivi politici e razziali




Lezioni di Storia contemporanea. Tre incontri con Istoreco Livorno.

A Venturina Terme, nella sala comunale G. La Pira, tre incontri di storia contemporanea cura di Istoreco Livorno nelle date del 4, 11 aprile e 9 maggio, alle ore 16.30

Nella locandina il programma.




Le pratiche di resistenza delle donne nella storia




Sui sentieri delle scuole di montagna