Presentazione “Franco Tucci e il vecchio borgo delle Sieci di Sotto”

Presentazione del volume: Un antifascisme européiste. Giustizia e Libertà et le Partito d’Azione (1929-1947)
Marcia su Roma e dintorni: riflessioni tra passato e presente a 100 anni dall’avvento al governo di Mussolini
“La storia e i protagonisti del PCI nel territorio fiesolano. 1921-1991. Un settantennio cruciale per conoscere le vicende fiesolane del novecento”.
L’Associazione Fiesole Democratica propone per venerdì 25 novembre 2022, alle ore 17:30 la presentazione della ricerca su “La storia e i protagonisti del PCI nel territorio fiesolano. 1921-1991. Un settantennio cruciale per conoscere le vicende fiesolane del novecento”.
Nell’occasione saranno illustrati gli esiti del lavoro di ricerca e saranno presentati il volume e il sito internet a essa dedicati.
L’incontro si tiene a Fiesole, presso la Sala del Basolato di Piazza Mino e il programma dei lavori è il seguente:
Indirizzo di saluto e presentazione
Saluti istituzionali: Anna Ravoni, Sindaco di Fiesole
Ne parlano: Michele Di Sivo, (*) Soprintendente Archivistico della Toscana; Silvio Pons, Presidente Fondazione Gramsci, Professore alla Scuola Normale Superiore di Pisa; Serena Spinelli, Assessora Toscana a Sociale, Politiche abitative, Cooperazione.; Ugo Sposetti, Presidente Associazione Enrico Berlinguer. Sarà presente Sandro Nannucci, autore del volume “La Storia e i protagonisti del PCI nel territorio fiesolano. 1921-1991”.
L’ITALIA NELL’ONDA LUNGA DEGLI ANNI SETTANTA (1969-1984)
Comune Montemurlo, la Biblioteca comunale B. della Fonte e la Fondazione CDSE organizzano il corso
L’ITALIA NELL’ONDA LUNGA DEGLI ANNI SETTANTA (1969-1984)
prossimo incontro giovedì 24 novembre ore 21 in biblioteca (piazza Don Milani 1, Montemurlo)
“Prato anni 70: il distretto tessile verso il sistema moda. Tensioni e strategie di una città in continua evoluzione”,
a cura di Luisa Ciardi, storica del lavoro.
Ingresso gratuito, non è necessaria la prenotazione. Per info: 0574 558567 e biblioteca@biblioteca.montemurlo.po.it
Condanne a morte, fucilazioni sommarie, decimazioni nella Grande Guerra: una questione ancora aperta
