80° anniversario della fucilazione di Orlando Storai
Un’altra idea di scuola tra Rodari e Barbiana
40° anniversario intitolazione Biblioteca Basaglia di Vaiano
All’interno delle iniziative dedicate al 40° anniversario della Biblioteca Comunale F. Basaglia organizzate dall’Amministrazione comunale di Vaiano,
che si svolgeranno in forma ridotta in conseguenza dei recenti eventi disastrosi che hanno investito il territorio,
SABATO 18 NOVEMBRE ore 16.00 presso il Palazzo Comunale di Vaiano
sarà presentata la pubblicazione del CDSE Seguendo i sogni di Marco Cavallo. Nascita di una biblioteca per la collettività,
curata da Lucia Pugi e Alessia Cecconi, con racconto per testimonianze e immagini.
Vi invitiamo, per quanto possibile, a partecipare a questa e alle altre iniziative che trovate nella locandina.
“Torneranno i giorni nostri…” presentazione.

“Mattoncini di Resistenza”. Il Novecento con la lego history

Progetto della Fondazione Cdse finanziato dalla Regione Toscana in collaborazione con Italian BrickHistory
Storia del lavoro e memorie di guerra in Val di Bisenzio.
Laboratori per adulti e bambini.
📌 21 ottobre alle 15 al Rifugio Pacini di Pian della Rasa
“La Seconda guerra mondiale nei boschi della Riserva” (merenda al rifugio e possibilità di pranzo prenotando al 339.8196922)
📌 Venerdì 10 novembre alle 17.15 al Mumat di Vernio
“Le fabbriche tessili nel Novecento”, laboratorio con visita agli antichi macchinari
📌 Domenica 3 dicembre alle 15 a Vaiano, sala polivalente Baldini (via Aldo Moro, 4). “Dall’8 settembre 1943 alla Liberazione in Val di Bisenzio” con la merenda di ciambelline in collaborazione con Auser – La Sartoria Vaiano.
✍🏻 Tutti i laboratori sono gratuiti ma con prenotazione obbligatoria su www.visitvalbisenzio.it/prenotazione-eventi
.