“Origini e sviluppo del movimento sindacale in Italia dalla fondazione delle Camere del Lavoro all’avvento del regime fascista (1891-1926)”. Presentazione.
Il Centro Filippo Buonarroti della Toscana inaugura il nono anno di attività anche a Firenze, con l’incontro che si terrà in occasione della presentazione del libro “Origini e sviluppo del movimento sindacale in Italia dalla fondazione delle Camere del Lavoro all’avvento del regime fascista (1891-1926)” Ed. PANTAREI
VENERDI’ 10 ottobre, ore 17.00
Salone Di Vittorio
Via Borgo dei Greci 3 – FIRENZE
Partecipano: Bernardo Marasco (Segretario Generale CGIL Firenze) e Francesco Innocenti (Centro Filippo Buonarroti Toscana)
“La deindustrializzazione in Toscana” presentazione
Giovedì 9 ottobre | Agliana
Presentazione di “La deindustrializzazione in Toscana”, rivista Farestoria n. 2/2022
Con Tommaso Artioli e Stefano Bartolini
POSTI ESAURITI La battaglia di Firenze: itinerario sui luoghi della Resistenza nel centro della città
Una giornata a passeggio nella Storia della Resistenza fiorentina
Grazie al sostegno di Unicoop Firenze, il nostro Istituto vi invita a questa eccezionale esperienza di trekking nel passato.
Grazie alle vostre adesioni i posti disponibili sono già esauriti!
Programma
Ore 9.30 tour Oltrarno partenza da Porta Romana
Ore 12-13 Conventino, Sala Masaccio: presentazione Sui loro passi. Alcuni itinerari di guerra e Resistenza a Firenze a cura di Giada Kogovsek e Letizia Fuochi. Saranno presenti le autrici che dialogheranno con Marco Carlone
Ore 13.30 Conventino sala Masolino: buffet a cura del Conventino Caffè Letterario al costo di 10€ a persona
Ore 15 tour dell’insurrezione attraverso il centro storico. Il percorso terminerà a Palazzo Medici Riccardi alle ore 17.30
Numero massimo partecipanti 25
Per partecipare è necessaria la prenotazione da effettuare tra il 1º e il 27 settembre scrivendo a: passeggiateliberazione@gmail.com
Ingresso libero esclusivamente per la presentazione Sui loro passi
Centenario dell’uccisione di Gustavo Console, Gaetano Pilati e Giovanni Becciolini

In occasione del Centenario dell’uccisione di
Gustavo Console, Gaetano Pilati e Giovanni Becciolini
l’Amministrazione Comunale di Firenze invita la S.V.
a partecipare alle cerimonie commemorative che si terranno il 3 ottobre
Ore 09.30 – Cimitero delle Porte Sante
Cerimonia di deposizione di una corona d’alloro sulla tomba di Gustavo Console.
Ore 11.00 – Cimitero di Trespiano
Cerimonia di deposizione di corone d’alloro sulle tombe di Gaetano Pilati e Giovanni Becciolini.
6 ottobre, ore 15:30
A Palazzo Vecchio si terrà un consiglio comunale presieduto da Cosimo Guccione che dedicherà una sessione alle 15.30 al ricordo del centenario dell’uccisione di Console Pilati.
Prenderà la parola il Presidente della Fondazione Circolo Rosselli Valdo Spini.
Nell’occasione verrà presentata la pubblicazione che ristampa gli atti del Consiglio Comunale del cinquantenario (3 ottobre 1975)
Data l’importanza dell’iniziativa si raccomanda la più ampia partecipazione



