L’uomo che fece il fascismo. Mussolini e l’ascesa del populismo

Venerdi 31 Marzo 2023, alle ore 16:30
allo Spazio Rosselli, via degli Alfani 101r, Firenze
presentazione del libro di Spencer Di Scala
L’uomo che fece il fascismo.
Mussolini e l’ascesa del populismo
(Castelvecchi Ed.)

Interventi di:
Ariane Landuyt, Professore ordinario di Storia Contemporanea dell’Università di Siena Sandro Rogari, Presidente dell’Accademia La colombaria
Paul Corner, già docente all’Università degli Studi di Siena

Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Rosselli

Sarà presente e interverrà l’autore




Presentazione del libro Giorgio Papini. Ricordi di un partigiano italiano in Jugoslavia 1943-’45

25 marzo 2023
Presentazione del libro Giorgio Papini. Ricordi di un partigiano italiano in Jugoslavia 1943-’45, curato da Stefano Bartolini, con nota introduttiva di Eric Gobetti
Ore 17 – Pistoia, Archivio Roberto Marini.
Interventi di:
Giovanni Contini, Istituto storico della Resistenza di Pistoia
Stefano Bartolini, curatore del volume, Istituto storico della Resistenza di Pistoia
Andrea Giannasi, direttore di Tralerighe libri
Eric Gobetti, studioso della ex Jugoslavia e autore di “La Resistenza dimenticata. Partigiani italiani in Montenegro”
Lucia Papini, nipote del partigiano pistoiese Giorgio Papini
Coordinamento di Roberto Niccolai, direttore Archivio Roberto Marini “Oltre il Secolo Breve” e della Collana omonima




Presentazione del libro “Area bombing. I bombardamenti anglo – americani sull’Italia durante la Seconda guerra mondiale”

22 Marzo 2023
Presentazione del libro “Area bombing. I bombardamenti anglo – americani sull’Italia durante la Seconda guerra mondiale”, di Costantino Di Sante, ISRPT Editore, 2022.
Ore 17:00 – Pistoia, Biblioteca San Giorgio, Sala Manzini
Saluti di Matteo Grasso, direttore Istituto storico della Resistenza di Pistoia
Presenta il libro Claudio Rosati.
Sarà presente l’autore.




Cerimonia commemorativa in ricordo dell’anniversario della fucilazione dei cinque giovani rastrellati a Vicchio di Mugello e condannati a morte dal tribunale repubblichino

2023_invito_commemorazione anniversario fucilazione cinque giovani Vicchio di Mugello




16-17 marzo: Convegno LA SOTTRAZIONE NAZISTA DI RISORSE DALL’ITALIA OCCUPATA

in presenza e on line

Teatro San Carlino (Brescia) | pagina Fb della Fondazione “Luigi Micheletti”

Partecipa per l’Isgrec Stefano Campagna (“…passeranno dall’invito alla razzia”: limiti ed esiti della sottrazione nazista di risorse nel territorio maremmano

> Scarica il programma




“La dodicesima disposizione”

15 marzo 2023
Presentazione del libro “Dodicesima disposizione”
Ore 16:30 – Pistoia, Biblioteca San Giorgio, Auditorium Tiziano Terzani
Interventi di:
Raul Mordenti, curatore del libro
Aldo Bartoli, presidente ANPI provinciale Pistoia
Francesco Baicchi, Coordinamento Difesa Costituzione
Filippo Mazzoni, Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia




presentazione del libro “Abbiamo detto no. Dieci internati militari italiani nei campi nazisti 1943-1945”

La Fondazione Museo della deportazione e della Resistenza vi invita con piacere alla presentazione del libro “Abbiamo detto no. Dieci internati militari italiani nei campi nazisti 1943-1945”, promosso dalla nostra Fondazione in collaborazione con il Comites di Hannover e pubblicato con il contributo del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

L’iniziativa si terrà martedì 14 marzo alle 17:30 al Museo della deportazione e resistenza di Prato. Interverranno l’Assessore alla Cultura del Comune di Prato Simone Mangani e il professor Nicola Labanca dell’Università di Siena. Coordinerà la Direttrice della Fondazione Camilla Brunelli e saranno presenti gli autori.




Benedetta Tobagi presenta “La Resistenza delle donne”

PHOTO-2023-02-28-22-46-10