16 giugno 2022, ore 17, Niccioleta – Presentazione di “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma”
Presentazione del libro a cura di Giorgio Sacchetti Il futuro altrove. Lavoro e transizioni novecentesche nel territorio aretino

Sabato 11 giugno invece parteciperemo alla presentazione del libro a cura di Giorgio Sacchetti Il futuro altrove. Lavoro e transizioni novecentesche nel territorio aretino, alle ore 17:00 presso la CaermArcheologica a Sansepolcro (Arezzo) .
ore 16:00 visita libera alla mostra Buitoni. La città nella città, testimonianze di voci e ricordi degli operai del pastificio Buitoni. Nell’occasione l’ingresso alla mostra sarà gratuito
ore 17:00 Saluti
Francesca Mercati, assessora alla cultura del Comune di Sansepolcro
Laura Caruso, direttrice di CasermArcheologica
Luca Berti, presidente della società storica aretina
ore 17:30 introduzione di Giorgio Sacchetti, curatore del libro
ore 17:45 relazione di presentazione di Stefano Bartolini, direttore Fondazione Valore Lavoro
ore 18:15 interventi degli autori e conversazione con il pubblico
Dalla guerra alla marcia. L’Italia dal 1918 al 1922

Dare madri all’Italia nuova. Volti e voci di donne alla Costituente

In occasione della festa della Repubblica 2022, Il Comune di Vernio, ANPI Vernio, con la collaborazione della Fondazione CDSE organizzano
venerdì 10 giugno 2022, ore 21.00, presso la sala superiore dell’ex Meucci a Mercatale di Vernio
“Dare madri all’Italia nuova. Volti e voci di donne alla Costituente”
incontro con Simonetta Soldani, già professoressa di storia contemporanea UNIFI
saluti di Stefania Tendi (presidente ANPI Vernio), coordina Marco Saccardi
interventi di Maria Lucarini, avvocato (assessore alla cultura Comune di Vernio), Luisa Ciardi, storica (Fondazione CDSE), Lorenzo Palumbo (vicepresidente ANPI provinciale)
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria registrando ogni nominativo: https://www.visitvalbisenzio.it/prenotazione-eventi