Presentazione di “I fantasmi del fascismo. Le metamorfosi degli intellettuali italiani nel dopoguerra”

30 giugno 2022, alle ore 17.30, presso la Biblioteca delle Oblate, Sala Sibilla Aleramo, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita a partecipare alla presentazione del volume di Simon Levi Sullam

I fantasmi del fascismo. Le metamorfosi degli intellettuali italiani nel dopoguerra (Feltrinelli, 2021)

Introduce e coordina Valeria Galimi, Università di Firenze – Consiglio direttivo ISRT

Intervengono:

Marino Biondi, Università di Firenze

Stefano Malpassi, Università di Ferrara

Luca Polese Remaggi, Università di Salerno

Sarà presente l’Autore

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione dal 20 del mese precedente. Per informazioni e prenotazioni contattare la biblioteca al numero 0552616523 oppure scrivere a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it Per partecipare agli eventi al chiuso è necessario indossare la mascherina FFP2 ed essere in possesso del green pass rafforzato e di un documento di identità, ad esclusione degli utenti di età inferiore ai dodici anni e dei soggetti esenti dalla campagna vaccinale.




Giorgio La Pira. La fatica della pace

PHOTO-2022-06-23-08-23-25




Un altro 1969: i territori del conflitto in Italia. Presentazione.

Martedì 28 giugno alle ore 17.30, a Villa S. Lorenzo, Via Scardassieri 47 Sesto fiorentino, presentazione del volume curato da Stefano Bartolini, Pietro Causarano, Stefano Gallo.
Iniziativa a cura dell’Istituto Ernesto De mMrtino.




PRESENTAZIONE DEL LIBRO: UN ABITO CHIARO. A 42 anni dalla strage di Ustica – 27 giugno 1980

Presentazione del libro un abito chiaro di Massimo Salvianti - INVITO




Pier Paolo Pasolini: un viaggio nell’archivio

16 giugno | ore 18.30
Pier Paolo Pasolini: un viaggio nell’archivio
Omaggio a Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita
Con Franco Zabagli
Incontro a cura del Gabinetto Vieusseux in collaborazione con La città dei lettori e la Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli

Per informazioni https://www.lacittadeilettori.it/eventi/pier-paolo-pasolini-un-viaggio-nellarchivio-giovedi-16-giugno-2022/
Ingresso gratuito senza prenotazione



Dalla guerra alla marcia. L’Italia dal 1918 al 1922

Dal 10 giugno al 6 ottobre la Biblioteca CaNova dell’Isolotto propone questo ciclo di conferenze e presentazioni di libri dedicato al primo dopoguerra e all’avvento al potere del fascismo.

Dalla guerra alla marcia-1




Storia essenziale dell’Italia repubblicana. Lectio del prof. Guido Formigoni

Nel contesto del 76° anniversario della Repubblica, il prossimo 8 giugno ore 16.45, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e la Presidenza del Consiglio comunale di Firenze

Vi invitano a

 Storia essenziale dell’Italia repubblicana

Lectio del prof. Guido Formigoni (Università IULM)
autore del volume omonimo (il Mulino, 2021)

 

Saluto introduttivo di

Luca Milani, presidente del Consiglio comunale di Firenze

Giuseppe Matulli, presidente ISRT

 

Per partecipare è necessaria la prenotazione, scrivendo a isrt@istoresistenzatoscana.it entro il 6 giugno 2022.




Presentazione del volume di Francesco Fusi: Guerra e Resistenza nel fiorentino. La 22ª brigata Garibaldi Lanciotto Ballerini

PHOTO-2022-05-26-16-18-28