Liberazione di Vicchio – presentazione di “Partigiano, portami via. La stampa e l’uso politico della Resistenza”




“Appennino in guerra”. Convegno.

Convegno “Appennino in guerra. Storie di vita e comunità dai legionari romani alla Liberazione. Anno 2025: Otto e Novecento”

Sabato 13 settembre 2025 | Pro Loco di Capugnano, Alto Reno Terme

L’ISRPT parteciperà con Emanuele Vannucci (Regime, società e conflitto: l’Appennino pistoiese fra il 1940 e il 1943) e Matteo Grasso (Voci dalla montagna: la popolazione e la lotta partigiana nell’Appennino Pistoiese)

Dettagli nella locandina




Rieducare alla democrazia.

Ciclo di incontri a cura dell’Istituto Gramsci Toscano in collaborazione con la Biblioteca di Villa Bandini.




Summer school della Regione Toscana “DOPO L’INDICIBILE. Sopravvivenze, identità, storia, memorie”




81° anniversario della Liberazione del Comune di Montemurlo




81° anniversario della Liberazione del Comune di Vaiano




Le iniziative dell’Istituto della Resistenza per l’anniversario della Liberazione di Pistoia

8 settembre 2025 – Liberazione di Pistoia

Doppia iniziativa dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia in Piazza della Resistenza a Pistoia

Alle ore 17.30: “Silvano Fedi tra storia, mito e complotti”

Alle ore 21: “Quale genere di Resistenza”




Guglielmo Bini: uno dei quattro uomini che salvarono Lucca dal bombardamento

Domenica 7 settembre, Montecatini Terme, Palazzo comunale, ore 16.30: