2 giugno: Festa della repubblica ad Empoli
Il 2 giugno alle ore 10.30 nel Chiostro del Convento degli Agostiniani (via de Neri 15, Empoli) cerimonia di consegna della Costituzione ai nuovi cittadini italiani.
Il 2 giugno alle ore 10.30 nel Chiostro del Convento degli Agostiniani (via de Neri 15, Empoli) cerimonia di consegna della Costituzione ai nuovi cittadini italiani.
Il 2 giugno alle ore 10.15 al sacrario dei caduti, via dell’Anfiteatro, deposizione della corona di alloro.
Ore 10.30 Piazza San Jacopo, lettura del messaggio del Presidente della repubblica.
Saluti del Prefetto, del Presidente della provincia e del Sindaco
Consegna delle medaglie.
In occasione del 2 giugno, a Chiusi provincia di Siena consegna della costituzione ai ragazzi che compiono 18 anni nel corso della anno da parte del sindaco e del consigliere più giovane.
Alle ore 21.15 del 2 giugno alle Terme Tettuccio, in occasione del settantesimo anniversario della nascita della Repubblica, il Comune di Montecatini e il Festival Estate Regina sono lieti di invitare la cittadinanza al Concerto inaugurale del XIX Festival musicale di Montecatini Terme, con musiche di Mozart e Bach.
Giovedì 2 giugno 2016 torna la tradizionale Passeggiata sul Montalbano – Da Piazza a Piazza, da Casalguidi a Serravalle, a piedi o in mountain bike.
Arrivata alla 22^ edizione, la Passeggiata sul Montalbano è organizzata dal Comune di Serravalle Pistoiese-Assessorato allo Sport, in collaborazione con l’Atletica Casalguidi MCL Ariston e con il Circolo ARCI di Serravalle paese.
Il ritrovo è fissato per le 8.30 in piazza Gramsci a Casalguidi da dove si partirà, alle ore 9.00, per raggiungere Serravalle capoluogo a piedi.
All’arrivo i partecipanti potranno usufruire di un adeguato servizio ristoro presso il Circolo ARCI di Serravalle Paese e alle 14.00 è prevista una visita guidata alle Torri di Serravalle Pistoiese (il ritrovo è alle 14.00 in piazza Magrini, presso l’Ufficio Informazioni Turistiche).
Ricordiamo che, a partire dalle 13.30, sarà disponibile un servizio gratuito di bus navetta per riportare i partecipanti a Casalguidi.
Per informazioni rivolgersi all’ Ufficio Sport del Comune di Serravalle Pistoiese, telefono: 0573-917206, e-mail: d.imerti@comune.serravalle-pistoiese.pt.it.
giovedì 2 giugno 2016
a 125 anni dalla nascita di Vannuccio Faralli, a 70 da quella della nostra Repubblica e dal primo voto alle donne
ANPI, Comune di Cortona e Comune di Genova
celebrano congiuntamente le tre ricorrenze e presentano una medaglia in bronzo a ricordo.
Interviene la partigiana Lidia Menapace.
La cittadinanza è invitata a partecipare
ore 8 – Palazzo Vecchio
Esposizione della bandiera nazionale ed europea
ore 8 – Palazzo Vecchio
Deposizione di una corona di alloro alla lapide, dettata da Piero Calamandrei a ricordo della Liberazione di Firenze, murata sulla facciata di Palazzo Vecchio.
ore 9.30 – Piazza dell’Unità Italiana
Cerimonia solenne dell’Alzabandiera con deposizione di una corona di alloro all’Obelisco in memoria dei Caduti
ore 10.15 – Arengario di Palazzo Vecchio
Cerimonia di consegna delle “Medaglie della Liberazione”, promossa dalla Prefettura della Provincia di Firenze.
ore 17- Piazza dell’Unità Italiana
Cerimonia dell’Ammainabandiera
ore 21- Arengario di Palazzo Vecchio
Tradizionale concerto per la cittadinanza
Giovedì 2 giugno alle ore 10.30, in occasione della Festa della Repubblica, commemorazione presso il Monumento ai caduti di Strada in Chianti recentemente restaurato.
Programma:
Benedizione
Saluto del Sindaco Paolo Sottani
Saluto del Presidente della Pro Loco di Strada Massimo Viggiani
Intervento rappresentanti ANPI
Seguirà aperitivo offerto dalla Pro Loco di Strada in Chianti