Presentazione del libro “Ombre del Passato. Una storia di esclusioni”

MARTEDI’ 3 OTTOBRE, ore 17.00
presso lo SPAZIO ROSSELLI, Via Alfani, 101/Rosso, FIRENZE
presentazione del libro
“Ombre del Passato. Una storia di esclusioni”
di Valentina Supino (Aska edizioni)Interventi di:
VALDO SPINI(Presidente della Fondazione Circolo Rosselli)MARTA BAIARDI
(Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea)
Sarà presente e prenderà parola l’autrice
La Storia come educazione alla cittadinanza. Corso di formazione di Isrec Lucca.

Segnaliamo un nuovo corso online organizzato dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca.
La Storia come Educazione alla cittadinanza, Un ciclo di incontri di formazione docenti (ma aperto a tutti) di Didattica della Storia.
Il corso è articolato in 6 incontri che si terranno da ottobre a marzo su piattaforma Zoom per un totale di 12 ore.
Per iscriversi inviare una mail all’indirizzo isreclucca@gmail.com
Il corso è riconosciuto dal Miur e sarà possibile iscriversi anche sulla piattaforma SOFIA con il codice 87918 a partire dal 3 ottobre.
Il costo di iscrizione è di 30 euro (20 euro per i soci dell’Istituto in regola con la quota associativa del corrente anno)
Per ulteriori specifiche sulla partecipazione e il calendario degli incontri si veda la locandina allegata oppure consultare il nostro sito www.iscreclucca.it
Il fascismo da movimento a regime nel territorio aretino
Il partigiano NANDO. Fernando Gennari nei Balcani da aggressore a liberatore
Un autunno d’agosto. L’eccidio nazifascista che ha colpito la mia famiglia.

Venerdì 29 settembre 2023 ore 16.30, l’Accademia della Colombaria vi invita alla presentazione del volume
Un autunno d’agosto. L’eccidio nazifascista che ha colpito la mia famiglia. una storia d’amore mentre la guerra torna a fare paura
di Agnese Pini
Chiarelettere Editore 2023
Intervengono con l’autrice Anna Nozzoli, Erika Pontini e Sandro Rogari
https://us02web.zoom.us/j/87937494031
ID riunione: 879 3749 4031