La frattura Nord/Sud: “questione settentrionale” e sanità. Una lettura storica

5 febbraio
ore 16.00

Palazzo Fenzi, Aula Parva, via San Gallo n. 10

La frattura Nord/Sud: “questione settentrionale” e sanità.
Una lettura storica

 

Saluto di Matteo Mazzoni, direttore ISRT

Introduce e modera Valeria Galimi, vicepresidente ISRT, Università di Firenze

Intervengono:

Chiara Giorgi, Università di Roma La Sapienza

Filippo Sbrana, Università per Stranieri di Perugia,

 

La partecipazione è libera fino ad esaurimento posti

Per info e iscrizioni: isrtprenotazioni@gmail.com

 

Seminario del ciclo di incontri a cura dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea in collaborazione con i dipartimenti DSG, DSPS, SAGAS e FORLILPSI dell’Università di Firenze:

Una sola Italia? La sfida dell’Autonomia.
Riflessioni tra passato e presente




Rassegna “Storie in conflitto”: #2 Sfruttamento. Il petrolio




Nuovo appuntamento del “Seminario Enzo Collotti”. Prenotazione obbligatoria.

Il Gruppo Collotti, si riunirà venerdì 31 gennaio 2025, ore 15,30 presso la nostra sede per la presentazione e discussione del libro di ALESSANDRO VOLPI, I padroni del mondo. Come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia, Laterza, 2024.

Presenterà il libro, BEPPE GAMBINO

Una parte dell’incontro sarà dedicata a una riflessione sul futuro del gruppo.

Si richiede la prenotazione obbligatoria contattando l’Istituto telefonicamente o per email entro lunedì 27 gennaio:

055-284296 (dal lunedì al venerdi 9,30-13 / 14-17) isrt@istoresistenzatoscana.it




Le crisi mediorientali

Giovedì 30 gennaio 2025, ore 16.30

Accademia La Colombaria, Firenze

Ciclo di lezioni

NAVIGANDO A VISTA
Disordine mondiale e aree di crisi dalla
fine della guerra fredda ai nostri giorni

 

ALBERTO TONINI
(Università di Firenze)

LE CRISI MEDIORIENTALI:
una proposta di analisi storico-politica

 




Terzo ciclo di incontri online “VITE, CARTE, MEMORIE. Archivi di donne in Toscana”




Sergio Manetti, un militante nel movimento operaio livornese in anni burrascosi




Con la nostra gente. Preti e popolo in Alta Valle del Tevere tra guerra e Resistenza




Seminario di studio a partire da “Tra innovazione didattica e territori: i Laboratori di Public History delle Università italiane”