Una guerra, tante guerre. Esperienza bellica e violenza nella Prima guerra mondiale




Presentazione del volume “Sciopero 1944. Una pagina del passato, una riflessione su presente”




Presentazione del libro “Livorno antimilitarista. Cronache dell’opposizione alla guerra (1911-1919)”




Tavola rotonda “Resistenze, femminile plurale. Storie di donne in Toscana”




SEMINARIO DI STUDI Squadrismo e violenza politica tra Grande guerra e Marcia su Roma




🆕 Ciclo di presentazioni dell’Isgrec “Parlare al presente”

Sta per partire il ciclo di presentazioni dell’Isgrec “Parlare al presente”.

3 incontri, 4 volumi, 6 storici e storiche che dialogano per riflettere sul passato, ma anche sull’attualità.

Parole chiave: razzismi, nazionalismi, minoranze al centro del dibattito sulla storia del Novecento

Dove: nel giardino dell’Isgrec alla Cittadella dello studente (incrocio tra via Lazzeri e via Bellucci)

Quando: 16, 23 e 28 maggio, ore 18




All’alba della democrazia. I sindaci dei CLN nei Comuni della provincia di Siena.

Da non perdere il 15 maggio 2025 alle Stanze della Memoria il convegno All’alba della democrazia. I sindaci dei CLN nei comuni della provincia di Siena.
Di seguito la locandina e il programma degli interventi




Nel 1915 l’Italia entra in guerra. A 110 anni di distanza una riflessione critica