“La bambola di pietra. Il racconto della bimba di Pian d’Albero”: mostra e presentazione della graphic novel




Oreste Ristori, 80° della fucilazione dei Martiri del poligono di tiro delle Cascine




Storia di un galantuomo: Nello Ticci libraio antifascista

Martedì 5 dicembre ore 17.00 presso le Stanze della Memoria a Siena.




CONVEGNO DI STUDI, AREZZO 2023 – MILANO 2024 – GIAN FRANCESCO GAMURRINI (1835-1923) L’ARCHEOLOGO E LA SUA EREDITÀ A 100 ANNI DALLA MORTE

Dal 4 al 6 dicembre 2023 si terrà presso la sede dell’Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze, Casa Petrarca, ed il Museo Archeologico Nazionale Gaio Clinio Mecenate il convegno dal titolo: Gian Francesco Gamurrini (1835-1923), l’archeologo e la sua eredità a 100 anni dalla morte. Il convegno fa parte di una serie di iniziative scientifiche volte alla celebrazione del centenario della morte di G.F. Gamurrini, recentemente inserito tra i Grandi Toscani 2023 dal Consiglio Regionale della Toscana. Interverrà, tra gli altri, Claudia Borgia, archivista presso la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana.




Ricordando la formazione partigiana Orlando Storai

Domenica 3 dicembre ore 11.30 – Circolo ARCI Schignano, Vaiano
iniziative libere e gratuite




80° anniversario della fucilazione di Orlando Storai

Sabato 2 dicembre ore 16.00 – Circolo ARCI Mercatale di Vernio




Presentazione del libro “CACCIA AI NAZISTI” in Regione Toscana

La presidenza della Regione è lieta di invitarvi a Firenze mercoledì 29 Novembre alle ore 18 alla presentazione del libro “CACCIA AI NAZISTI” scritto dal Procuratore Marco De Paolis che interverrà insieme alla Direttrice de La Nazione Agnese Pini e al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.




Amalia Rosselli e l’eredità della resistenza antifascista: canti di una comunità futura

Mercoledì 29 Novembre 2023
ore 17:00
Presso la Soprintendenza Archivistica della Toscana
via Ginori 7, Firenze

Lectio magistralis della professoressa Jennifer Scappettone

“Amalia Rosselli e l’eredità della resistenza antifascista: canti di una comunità futura”
Intervengono Michele di Sivo, Emilio Capannelli, Jennifer Scappettone, Valdo Spini