79° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo a San Casciano Val di Pesa




Eventi per la commemorazione del 24 luglio a Empoli




Anniversario Liberazione Barberino Tavarnelle e commemorazione Eccidio di Pratale

Domenica 23 luglio 2023
79° Anniversario della Liberazione
Commemorazione Eccidio di Pratale

Ore 9:30 Via 23 Luglio 1944 Tavarnelle Val di Pesa
Deposizione della corona al monumento dedicato alla Liberazione

Ore 10:00 Pratale
S. Messa in memoria delle vittime e deposizione della corona al monumento ai caduti

Ore 18:30 Pratale
Verdi i germogli, rosso il sangue
La strage di Pratale raccontata con le ragazze e i ragazzi
a cura di Massimo Salvianti
con le musiche originali di Emiliano Benassai eseguite alla fisarmonica dall’autore con la cantante Sofia Nyberg
produzione Arca Azzurra Eventi

 




I giorni della Memoria: 79° anniversario della strage di Crespino e Fantino

Da domenica 16 luglio a domenica 23 luglio un ricco calendario di iniziative a Crespino del Lamone per ricordare la terribile strage del 1944.




74° Raduno dei Partigiani e dei Giovani a Monte Giovi




Incontro con David Parri, autore di FLORIDO E IL PIANO K




SERATA STORICA “I Monti Scalari ci parlano”




“I luoghi di don Milani” a Calenzano

Lunedì 26 giugno (Anniversario della morte di don Milani) alle 18, in piazza San Donato, si terrà l’inaugurazione de “I luoghi di don Milani a Calenzano”

Sarà presentato il progetto dell’itinerario che, con cartelli esplicativi, racconta le tracce concrete degli anni di don Milani a Calenzano, in modo da far conoscere la sua figura ai calenzanesi e a chi visita la città. Dalla Scuola popolare alla casa della vedova Marcella costruita insieme ai ragazzi, passando per la cappellina alla Chiusa. In collaborazione con ass.ne Gruppo don Milani Odv Calenzano.