86° anniversario dell’assassinio dei Fratelli Rosselli
Venerdì 9 giugno 2023 ore 17 @ Spazio Rosselli, via degli Alfani 101r, Firenze
“Socialismo liberale e riformista socialista”
Per ricordare l’anniversario dell’assassinio dei Fratelli Rosselli (9 giugno 1937) insieme a quello di Giacomo Matteotti (10 giugno 1924).
Introdurranno: Valdo Spini e Stefano Caretti.
Porterà il suo saluto: Flavia Nardelli, presidente dell’Aici.
Interverranno fra gli altri: Beatrice Covassi, deputato europeo e Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava Dè Tirreni.
Public Brickstory. La storia e i mattoncini Lego.

Anche l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia e la Fondazione Valore Lavoro partecipano a uno dei panel a cui interverremo alla 5ª Conferenza nazionale di public history a Firenze sarà dedicato alla Lego history, una pratica appena sbarcata in Italia e in espansione a livello globale.
“L’ultima guerra fascista: 80 anni dopo”. Presentazione di libri.

Un nuovo ciclo “Mosaico900” per approfondire nodi e dinamiche della storia del XX secolo.
Gli incontri si terranno presso la Biblioteca delle Oblate alle ore 17.00-19.00, in Sala storica Dino Campana.
7 giugno
Presentazione del volume di Michele Sarfatti, “I confini di una persecuzione. Il fascismo e gli ebrei fuori d’Italia, 1938-1943”, Viella, 2023.
Coordina: Francesca Cavarocchi (ISRT – Università di Firenze)
Intervengono: Simone Duranti (Università della Tuscia), Marta Baiardi (ISRT)
Sarà presente l’autore
14 giugno
Presentazione del volume di Paul Corner (a cura di), 1940. Il fascismo sceglie la guerra, Viella, 2022.
Coordina: Matteo Mazzoni, direttore ISRT
Intervengono: Isabella Insolvibile, Fondazione Museo della Shoah, Luca Baldissara, Università di Bologna
Sarà presente il curatore.